• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Ricetta e Cucina

Tutte le ricette di Cucina , il Bon Ton del piacere di stare a tavola

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Pinterest

cipolla

Ricetta di Cucina Stocco alla Messinese

18 Febbraio, 2021 by Ricetta di Cucina

E veniamo adesso a mostrarvi come cucina gli stocchi alla messinese. Ovviamente come dice il nome stesso si tratta di una ricetta tipica siciliana ed in particolare di Messina. Ma insomma ormai veramente con qualche variante questa ricetta è diffusa in tutta la regione.

Ingredienti per 4 persone

Ve lo ricordo sempre le mie ricette se non indicato diversamente sono per quattro persone. Generalmente cerco di farle sempre un pò abbondanti. Diciamo per 4-5 persone per la correttezza.

  • 500 gr. di stoccafisso già ammollato,
  • 200 gr. di olio,
  • 8 patate non molto grosse,
  • 2 gambi di sedano,
  • 30 gr. di capperi,
  • 4 olive verdi,
  • 1 cipolla,
  • 1-2 cucchiai di salsa di pomodoro,
  • 1 cucchiaio di uva sultanina,
  • sale e pepe quanto basta.

Ricetta di Cucina Stocco alla Messinese Ingredienti e Preparazione

Ricetta di Cucina Stocco alla Messinese o stoccafisso Siciliano. Ricetta tipica regionale

Iniziamo la nostra ricetta di cucina siciliana, ovviamente dallo stoccafisso. Ossia iniziamo con il pulire lo stoccafisso e tagliatelo a pezzi, quindi sbucciate le patate lasciandole intere, lavatele e asciugatele. Mettete al fuoco una padella con metà dose di olio e quando questo è ben caldo versatevi le patate e fatele friggere finché avranno preso un bel colore dorato. Quando sono pronte toglietele dalla padella e tenetele al caldo. Nel condimento rimasto mettete la cipolla tagliata a fettine e il rimanente olio. A questo punto della vostra ricetta di cucina aspettate che abbia preso colore e procedete quindi a unire i capperi, le olive snocciolate, il sedano tritato, fate insaporire qualche minuto e poi aggiungete la salsa di pomodoro. A questo punto della ricetta di cucina dovrete lasciare cuocere per un tempo non superiore ai 15 minuti, diciamo per un tempo di 10-15 minuti e aggiungete quindi lo stoccafisso, la patate, l’uvetta, sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 3/4 d’ora. E ovviamente come sempre vi diciamo buon appetito a tutti voi.

Ti potrebbe interessare anche la ricetta di cucina Torta di Carne Cotta

  • Difficoltà Media
  • Tempo di Cottura 1 h circa
  • Tempo di Preparazione 20 minuti

Filed Under: A Tavola Tagged With: cipolla, olio, patate, Stoccafisso

Lomo Saltado preparazione e ingredienti

8 Febbraio, 2021 by Ricetta di Cucina

Ingredienti per 4 persone

Veniamo quindi alla nostra ricetta per quattro persone per il lomo saldato.

  • 500 grammi carne di manzo
  • 2 pomodori una cipolla rossa
  • 250 grammi patate
  • 2 ajì olio
  • prezzemolo
  • aceto
  • salsa di soia cumino
  • succo di limone
  • sale pepe
  • aglio acqua

Ricetta di Cucina Lomo Saltado

Veniamo adesso a mostrarvi questa ricetta di cucina Lomo Saltado. Iniziamo quindi tagliando la carne a strisce e fatela cuocere in una padella con l’olio. In un’altra pentola fate dorare una cipolla con i pomodori a dadini, l’ajì giallo, il prezzemolo, il cumino, la salsa di soia, l’aceto e fate cuocere tutto per due minuti. Nell’olio caldo friggete le patate tagliate a dadini. Unite la carne e il sughetto speziato, impiattate mettendo a lato le patatine.

Ricetta di Cucina Lomo Saltado

Il segreto:

Potete accompagnare il tutto con riso in bianco. •

Filed Under: A Tavola Tagged With: cipolla, pepe, prezzemolo, sale

Insalata al Forno Belga

14 Novembre, 2020 by Ricetta di Cucina

Ingredienti:

E vediamo quindi quali sono gli ingredienti per la realizzazione della pasta al forno Belga.

  • gr. 500 di insalata belga,
  • 2 cipolle,
  • 1 carota
  • , 1 costa di sedano,
  • olio d’oliva,
  • sale, pepe,
  • 1/2 bicchiere di brodo vegetale.

Ricetta di Cucina Insalata Belga al forno.

Ricetta di Cucina Insalata Belga al Forno

Iniziamo la nostra ricetta di cucina della insalata belga al forno partendo ovviamente proprio dall’ingrediente principe ossia l’insalata l’insalata,. Quindi iniziamo mettendola sopra una teglia teglia insieme alle cipolle affettate sottili e al sedano e alla carota precedentemente tritati. A questo punto della vostra ricetta di cucina dovrete procedere ad insaporire con sale e pepe e irrorate le verdure con olio d’oliva e brodo. Fatto questo dovrete quindi infornare a calore moderato per 10 minuti, ultimo procedimento quindi girate l’insalata e fate cuocere per altri 10 minuti. Da Servire preferibilmente caldo e come sempre un buon appetito a tutti voi.

Ovviamente come sempre vi diciamo se siete a conoscenza di varianti o altro , saremo ben liete di venirne a conoscenza. Grazie.

Filed Under: A Tavola Tagged With: cipolla, insalata

Preparazione Pasta Frolla in cucina

20 Ottobre, 2020 by Ricetta di Cucina

Ingredienti per realizzare la Pasta Frolla fatta in casa

200 gr. di farina, 100 gr. di zucchero, 100 gr. di burro, 2 tuorli d’uovo, 1 pizzico di sale.

Ricetta di Cucina Pasta Frolla

Mettete nel contenitore di un robot da cucina o frullatore a immersione la farina e lo zucchero e lasciate in funzione per qualche secondo. Aggiungete il burro, freddo di frigorifero e tagliato in pezzetti di 3-4 cm. Fate mescolare il tutto, aggiungete i tuorli d’uovo e rimettete in funzione l’apparecchio fino ad ottenere un impasto omogeneo (circa 20 secondi).

Impiego: frollini: stendete la pasta e con un bicchiere ritagliatene dei dischetti. Mescolate un uovo, qualche goccia di caramello liquido e 2 cucchiai di latte. Decorate con una forchetta.

Filed Under: A Tavola Tagged With: aglio, cipolla

Bavette saltate in Padella

26 Agosto, 2020 by Ricetta di Cucina

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 gr. di bavette,
  • 2 uova,
  • 80 gr. di prosciutto crudo,
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro,
  • 2 formaggini freschi,
  • 30 gr. di parmigiano grattugiato,
  • 1/4 di panna,
  • 30 gr. di margarina Gradina,
  • 1 cucchiaio di Worcestershire Sauce,
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, sale, pepe.

Ricetta di Cucina Bavette Saltate in Padella

In una padella piuttosto grossa rosolate il prosciutto a listerelle con la margarina vegetale e appena comincia a colorire unite il concentrato di pomodoro diluito con un poco di acqua e lasciate cuocere per 5 minuti.

Nel frattempo mettete nel recipiente di un robot di cucina le uova, la panna, il parmigiano grattugiato, i formaggini, la Worcestershire Sauce, il prezzemolo ed un pizzico di sale e pepe.

Ricette di Cucina Fusilli Saltati in Padella

Una ricetta analoga se vi interessa sono I Fusilli alla Bavarese

Sbattete bene tutto per 1 minuto e poi lasciate riposare.

Cuocete le bavette in abbondante acqua salata, scolatele e versatele nella padella dove avrete preparato il sugo. Unite il composto sbattuto e girando bene tenete sul fuoco per 2 o 3 minuti in modo che le bavette si insaporiscano.

Filed Under: A Tavola Tagged With: aglio, cipolla, fusilli

Vellutata di Funghi

5 Giugno, 2020 by Ricetta di Cucina

Ingredienti

  • 400 g di funghi misti
  • 1 confezione di porcini secchi
  • 1 cipolla
  • 800 millimetri di brodo vegetale
  • Timo fresco
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 1 confezione di gamberi
  • Il succo di limone
  • Olio extra vergine

• Sale e pepe quanto basta

Preparazione Vellutata di Funghi

Iniziate la vostra ricetta di cucina prendendo i funghi secchi di cui sopra e lasciateli in ammollo in acqua calda per una durata che non vada oltre i 20 minuti. Ora prendete la cipolla e la fate a piccole fettine e la fate suffriggere in una una padella con un apio di cucchiai di olio. Mettete dunque i funghi puliti e tagliati a fettine, i funghi secchi precedentemente strizzati e fate saltare il tutto per un tempo non superiore ai 5 minuti. Dovrete quindi unire timo, sale, pepe e cuocete altri 10 minuti abbassando il fuoco.

Vellutata di Funghi

A questo punto della vostra ricetta di cucina dovrete versare il brodo bollente e fate quindi cuocere il tutto per circa 10 minuti mescolando. Procedete quindi a frullare il tutto fino a ottenere una crema liscia. Fate poi saltare i gamberi in una padella con un filo d’olio. Ci sta bene anche una spruzzata con il succo di limone e cuocete per un periodo non superiore ai 3 minuti. Dovrete quindi servire la vellutata con i gamberi saltati, i pinoli tostati e ovviamente il timo fresco.

Come sempre buon appetito.

  • Difficoltà Bassa
  • Tempo di Preparazione 15 minuti
  • Tempo di Cottura 40 minuti.

Filed Under: A Tavola Tagged With: cipolla, funghi, pepe, sale, vellutata

Astice del Mediterraneo, zuppetta di lenticchie e bruschettà al caciocavallo

24 Maggio, 2020 by Ricetta di Cucina

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

• 2 astici • 1/2 cipolla • 1 carota • 1 gambo di sedano • limone • sale • pepe in grani

• 4-6 fettine pane tostato • caciocavallo

Cuocete gli astici 6 minuti in un court bouillon (brodo aromatico per cuocere il pesce) preparato con cipolla, carota, sedano, limone, sale 1 e pepe. Puliteli e mettete da parte la polpa.

PER LA ZUPPETTA

Zuppetta di Astice del Mediterraneo

• 100 g lenticchie secche ammollate per una notte in acqua fredda • 1 carota • cipolla • 1 gambo di sedano • 1 pomodoro ramato • olio evo • sale • pepe

Tagliate tutte le verdure a dadini e rosolatele in una casseruola con l’olio. Aggiungete le lenticchie, bagnate con acqua e cuocete regolando di sale e pepe. Mettete le lenticchie nelle fondine, adagiatevi sopra l’astice e guarnite con fette di pane tostato al forno con caciocavallo.

Filed Under: A Tavola Tagged With: carota, cipolla, zuppa

Tessa Gelisio e i consigli per una cucina sana e naturale.

28 Aprile, 2020 by Ricetta di Cucina

In televisione. Tessa Gelisio. la fa da casa. Precisamente dalla sua cucina, teatro per eccellenza in cui nascono le meravigliose ricette semplici, buone e genuine che la conduttrice sforna quotidianamente nel suo programma Cotto e mangiato, che ormai è diventato un appuntamento fisso per milioni di spettatori.

Tessa Gelisio cosa rappresenta per te il momento del pasto?

«Un momento sacro, fondamentale. Non salto mai un pasto e se non mangio vado fuori di testa, per questo faccio uno spuntino ogni tre ore.
Il mio corpo ha bisogno di mangiare e me lo fa capire in maniera potente. Mangiare mi dà un estremo piacere a livello fisico e. dal punto di vista psicologico, è un momento del relax».

«Se non sono a casa porto la “schiscetta’’»

Meglio mangiare soli o in compagnia?

«Il quaranta percento delle volte mangio da sola, il rimanente sessanta in compagnia. Ma in ogni caso cucino, cambia solo il tempo che trascorro a tavola. Preferisco di gran lunga mangiare a casa e se mangio fuori preparo la mia “schiscetta”, come si dice a Milano, perché voglio i miei prodotti, i miei piatti».

Qual è il piatto che sa di casa?

«La pasta. Cambio sempre i condimenti, però. Adoro quella classica al pomodoro e, anche se sembra facile, è uno dei piatti più difficili da preparare perché meno ingredienti ci sono, maggiore deve essere l’abilità. Mi piace anche quella in bianco con il pesce e la verdura».

Cosa non manca mai nel tuo menu?

«La verdura: cotta, cruda, saltata, passata in forno. Un piatto che faccio spesso è la ratatouille, un misto di colore e verdure che preparo con un trito di erbette con prezzemolo e timo. Quello che fa la differenza è il taglio delle verdure: devono essere grossolane e tagliate in lungo, poi condite con olio, sale e il trito di erbette e passate in forno una mezz’ora per appassirle. Quindi altri venti minuti per finire la cottura. E una ricetta banale, ma con buone verdure tagliata bene diventa davvero un piatto super gustoso».

Sei sempre stata brava ai fornelli Tessa Gelisio?

Ricetta di Cucina Tessa Gelisio e i suoi consigli

«Ho iniziato a cucinare con mia nonna, quando ero piccola. Lei era l’unica che cucinava veramente bene e impazzivo quando mangiavo da lei. Ricordo le sue lasagne, la sua bolognese, le melanzane alla parmigiana, i crostini di fegatini alla toscana, la pasta, che preparava in maniera particolarmente condita, lacarne… Le uniche cose in cui non era particolarmente brava erano il pesce e i dolci».

«Per lavoro ho studiato tanto»

E questi chi ti ha insegnato a farli?

«Ho imparato con Cotto e mangiato. Ho studiato in vista del programma, anche perché io di dolci non ne mangio tantissimi. Per condurre questa trasmissione bisogna avere una formazione a 360 gradi. Io ero poco pasticcerà e ho dovuto prepararmi. Le torte soffici di tutti i tipi ora sono il mio cavallo di battaglia, così come la torta alle mele».

Hai un ingrediente jolly che salva i tuoi piatti?

«Per salvare i piatti sono fondamentali i formaggi».

Cosa hai imparato dalla cucina tipica dei Paesi che hai visitato per vacanza o per lavoro?

«Ho imparato a preparare le zuppe: zuppa alla toscana, panzanella, pappa al pomodoro, castagnaccio. Da servire coi crostini».

Tu produci vino in Sardegna. Cosa ti piace della cucina sarda?

«Mi piacciono i primi: fregole e gnocchetti sono strepitosi. La cucina sarda è più ricca e varia di quanto si possa pensare. È una cucina di terra, ma quella moderna contempla anche il pesce preparato in maniera eccezionale».

«Autunno, stagione di zuppe e vellutate»

Come si abbina il vino ai piatti?

«lo bevo vino rosso anche col pesce. L’importante è che sia buono. Con la sogliola al vapore non bevi certo un amarone, meglio un Cavigna-
no non troppo invecchiato, ad esempio, o un San Giove-se, un Pinot Nero…».

La tua è una cucina salutare: ti capita mai di sgarrare?

«Certo, ma non mangio al fast food! Lo sgarro deve essere di qualità: un bel panino fatto bene, un formaggio goloso, i tortelli super conditi o i ravioli ripieni».

Qual è il piatto che ti rappresenta di più e perché?

«La vellutata: mi rappresenta perché è sana, ma buona e saporita. Inoltre ha mille volti e la puoi fare in mille modi diversi con gli abbinamenti più disparati».

Articolo tratto da Vero.

Tessa consiglia Crostini ai fegatini toscani

Filed Under: Interviste di Cucina Tagged With: aglio, cipolla

Filoni di Semola intera.

21 Aprile, 2020 by Ricetta di Cucina

(DOSI PER 6 PEZZI CIRCA)

INGREDIENTI PER LA BIGA

• 500 g di Semola Intera • 250 mi di acqua fredda • 5 g di lievito

REALIZZARE LA BIGA per i filoni di Semola intera.

Si tratta di un impasto preparato il giorno precedente. Procedete così: mettete gli ingredienti nll’impastatrice e lavorate in 1a velocità e fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate lievitare per circa 18 ore in un contenitore coperto a una temperatura di circa 20°. Se l’ambiente è molto più cal^jo, mettete la biga in frigo e toglietela 5-6 ore prima deH’utilizzo.

PER IL RINFRESCO

INGREDIENTI • 500 g di Semola Intera *430 mi di acqua • 20 g di sale *5 g di malto *10 g di lievito Fate partire l’impasto con biga + farina, sale, malto e 300 mi di acqua in 1 a velocità. Aggiungete il lievito e gradualmente i 130 g di acqua mancante in 2a velocità. Quindi mettete l’impasto in un contenitore e lasciatelo riposare per circa 60 minuti. Ponete l’impasto sul tavolo infarinato, formate i filoncini e metteteli a lievitare su una tavola infarinata per circa 30-40 minuti. Infornate in forno statico a 200° per circa 35 minuti.

Filoni di Semola intera

Filed Under: Uncategorized Tagged With: aglio, cipolla, farina, semola

Giglia Marra il suo cavallo di battaglia in cucina è…

10 Marzo, 2020 by Ricetta di Cucina

Giglia Marra (37 anni) è una delle protagoniste dello spettacolo Shake Fools diretto da Manuela Tempesta e Giovanni Maria Buzzatti.

«Ho accettato di fare questo spettacolo perché è un’attualizzazione delle opere shakespeariane. Io interpreto una cattivissima Lady Macbeth in chiave moderna, ovvero una spietata conduttrice televisiva, una che per la carriera è disposta a tutto. Infatti, sacrificherà anche parte della sua famiglia. Sono orgogliosa di far parte di questo progetto unico»,

ha detto l’attrice, Giglia Mara compagna di Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino.

«Sono una buona forchetta»

Come vivi i tour teatrali?

«Provo un mix di ansia e adrenalina. Non vedo l’ora di essere in scena per dar vita ai personaggi che interpreto, ma ogni volta è come se fosse sempre la prima. A teatro c’è l’attore e c’è il pubblico, non puoi sbagliare: se sbagli, devi essere bravo a non farlo capire. Per fortuna, per quanto mi riguarda, non ci sono mai stati grossi errori».

Come gestisci i tuoi pasti tra prove e debutti?

«Di solito proviamo nel pomeriggio e io pranzo sempre prima di andare al lavoro. Fare l’attore è un po’ come essere un atleta: bisogna curare il proprio corpo con alimentazione e concentrazione. Personalmente non vado mai in teatro senza aver mangiato, perché so che non riuscirei a dare il massimo e non reggerei».


Lo spettacolo è un adattamento della poetica universale di William Shakespeare.

«E molto interessante vedere come si mixano perfettamente i dialoghi originari che si alternano a parti riscritte. È bello vedere questo scambio, è come fare l’amore con le parole».

E in cucina chi vince, tradizione o innovazione?

«Sempre il mix. Sono una donna contemporanea, amo molto la tradizione ma mi piacciono anche i piatti rivisitati con prodotti nuovi. Del resto sono pugliese, di buona forchetta e di buona cucina».

Giglia Marra sappiamo che per te la cucina è una passione.

Giglia Marra attrice e compagna del leader dei Tiro Mancino

«Sì, una passione tramandata da mia mamma, che è un’ottima cuoca. Tra i fornelli trovo la mia valvola di sfogo e di creatività. Mi piace cucinare per le persone che amo e che invito a cena.

Adoro cucinare tutto, dal pesce alla creme. E, non voglio essere presuntuosa, ma mi viene tutto buono! I primi sono la mia specialità. Amo preparare i sughi, in particolare quello con i peperoni a cui aggiungo qualche noce e la pancetta. Ma anche con i secondi non scherzo: preparo un ottimo \ filetto di merluzzo gratina-i to con pistacchio e limone. ! Inoltre devo dire che mi sono specializzata anche in ricette senza glutine e lattosio perché Federico, il mio compagno, è intollerante».


A proposito di Federico, sei stata protagonista del corto Una serata speciale presentato alla Festa del Cinema di Roma e ai Nastri d’Argento 2018 e diretto proprio dal tuo compagno. Com’è stato lavorare insieme?

«Molto interessante, insieme abbiamo anche girato un videoclip. Lavorare con lui è stato come lavorare con un regista, un regista molto bravo e molto professionale. Abbiamo diviso le due cose: lì non c’erano Giglia e Federico, ma l’attrice e il regista».


Riuscite a condividere anche i fornelli?

«Certamente: io cucino, lui assaggia, io lo sgrido perché mi scompone i piatti!».

Chi cucina meglio?

«Io, anche perché cucino sempre io. Diciamo, però, che se è da solo si arrangia. Riuscire a sopravvivere è il suo motto!».

L’attrice preferisce in cucina Fave e Foglie

Filed Under: A Tavola Tagged With: aglio, cipolla, fave

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Seguici su Instagram

ricettaincucina

La ricetta del giorno che vi proponiamo sono gli s La ricetta del giorno che vi proponiamo sono gli spaghetti al tonno . Preparati in modo tradizionale con qualche piccola innovazione che sicuramente gradirete
#ricetta #ricettadicucina #ricettafacile #ricettafree #ricettadelgiorno #spaghetti #pasta #tonno continua su....
Spaghetti:
https://www.ricettaecucina.it/primi-piatti/ricetta-di-cucina-spaghetti-al-tonno/
Se vi piace la torta variegata ecco una simpatica Se vi piace la torta variegata ecco una simpatica ricetta di come farla in pochi semplici passi
Ingredienti per 4 persone
Cioccolato fondente (una tavoletta di circa grammi 50  amaretti grammi  100 savoiardi o biscotti secchi grammi 75 zucchero semolato grammi 70 liquore Cointreau o Gallianopanna liquida freschissima grammi 180 tre uova.
#ricetta #facile #ricettafree #ricettaincucina #ricettacucina #cucina  continua su...
https://www.ricettaecucina.it/dolci/ricetta-di-cucina-torta-variegata/
Ricetta di Cucina Pomodori Farciti questa è la ri Ricetta di Cucina Pomodori Farciti questa è la ricetta con ingredienti
Come sempre cominciamo con gli ingredienti per la nostra ricetta di cucina Pomodori Farciti
Ingredienti per 4 persone
Quattro pomodori a giusta maturazione e ben sodi , due cipolle , un peperone freschissimo e dolce , prosciutto cotto g 100 , un uovo ,  prezzemolo g 30 ,  tre cucchiai circa di pane grattugiato ,  due cucchiaiate di grana grattugiato ,  uno spicchio d’aglio , poco olio d’oliva ,
#ricetta #cucina #ricettadelgiorno #pomodori #farciti #ricettafree
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/ricetta-di-cucina-pomodoroi-farciti/
Questa la nostra tipica ricetta di cucin per il pi Questa la nostra tipica ricetta di cucin per il piatto Crostini Fegatini Toscani. Quindi due avvertenze prima di cominciare. Gli ingredienti specialmente i fegatini di pollo è meglio se li acquistate in macelleria. Andiamo quindi a iniziare con il nostro consueto format prima gli ingredienti , poi  la preparazione.
#ricetta #cucina #ricettaincucina #ricettafacile #Toscana #fegatini Continua su 
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/ricetta-di-cucina-crostini-di-fegatini-toscani/
La nostra ricetta di Cucina Zuppa di Cipolle vi pi La nostra ricetta di Cucina Zuppa di Cipolle vi piace?
Incominciamo quindi la nostra ricetta di cucina Zuppa di Cipolle al vino iniziamo dai nostri ingredienti per sono per 4 persone. Come sempre vi diciamo le nostre ricette sono un attimino abbondanti. Insomma nessun commensale deve alzarsi da tavola con dell'appetito...
#ricetta #cucina #ricettadicucina #ricettafacile #ricettafree #zuppa #cipolle continua su....
https://www.ricettaecucina.it/primi-piatti/ricetta-di-cucina-zuppa-di-cipolle-al-vino/
Vi piacciono gli Agnolotti secondo la ricetta sard Vi piacciono gli Agnolotti secondo la ricetta sarda?
Ingredienti per 5 persone
Questi sono i nostri ingredienti per preparare gli Agnolotti alla Sarda per quattro persone. Come vi dico sempre le nostre ricette di cucina sono un attimo abbondanti. In parte sono ricette delle nostre nonne, in parte abbondiamo noi, perché insomma il nostro motto è sempre il soito, ossia che i vostri commensali si devono alzare da tavola sazi.
Pasta fatta con 400 gr.
#Ricetta #Cucina #Agnolotti #Sarda #Sardegna continua su 
https://www.ricettaecucina.it/primi-piatti/ricetta-di-cucina-agnolotti-alla-sarda-preparazione-e-ingredienti/
Ricetta di Cucina Melanzana all'Acciuga. Ricetta t Ricetta di Cucina Melanzana all'Acciuga. Ricetta tipica calabrese, vi piace?
E vediamo quindi come realizzare la nostra ricetta di cucina Melanzana all'acciuga. ovviamente come sicuramente già saprete si tratta di una ricetta regionale. In particolare  una ricetta di cucina del Sud Italia , in particolare in Calabria. La ricetta in questione l'ho appresa proprio da una mia amica calabrese.
#ricetta #cucina #acciuga #calabria #ricettafree #ricettadelgiorno continua su
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/ricetta-di-cucina-melanzana-allacciuga/
Vi piacciono le Polpette di Carne? Ingredienti pe Vi piacciono le Polpette di Carne?
Ingredienti per 4 persone per le polpette di Carne
Questi sono i nostri ingredienti consigliati per preparare la ricetta di Cucina Polpette di Carne.
#ricetta #cucina #polepette #ricettafree #ricettafacile Continua su....
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/ricetta-di-cucina-polpette-di-carne/
Vi piacicono i Presnitz? Ecco come realizzarli In Vi piacicono i Presnitz? Ecco come realizzarli
Ingredienti per realizzare  Presnitz
Ricetta per circa otto persone per gli Presnitz, ovviamente si tratta di una ricetta tipica  della regione Friuli Venezia Giulia in particolare ma anche molto praticata in veneto.
pasta sfoglia, 70 gr. di uva sultanina, 70 gr. di uva Malaga, 70 gr. di noci sgusciate, 70 gr. di mandorle, 40 gr. di pinoli, 100 gr. di zucchero, 80 gr. di biscotti secchi, 50 gr.
#ricetta #cucina #presnitz  #ricettafree #ricettafacile continua su
https://www.ricettaecucina.it/dolci/ricetta-di-cucina-presnitz-con-ingredienti-e-preparazione/
Ricetta di Cucina Tagliatelle al Tartufo vi piace? Ricetta di Cucina Tagliatelle al Tartufo vi piace?
Questi sono gli ingredienti di cucina per quattro persone per realizzare le tagliatelle con i tartufi.
pasta all'uovo 500 gr., 100 gr. di formaggio grattuggiato, 120 gr. di burro, 1 mestolo di brodo, 1 tartufo bianco, sale e pepe quanto basta.
#ricetta #ricettacucina #ricettafree #tagliatelle #tartufo
https://www.ricettaecucina.it/primi-piatti/tagliatelle-con-i-tartufi/
Vi piace la ricetta ai pomodori farciti? Qui la no Vi piace la ricetta ai pomodori farciti? Qui la nostra ricetta
Ingredienti per 12 pomodori:
Si questa volta variamo gli ingredienti per i pomodori farciti ve li diamo a pomodori. Ovviamente generalmente ogni persone si mangia mediamente tre pomodori , quindi diciamo che può essere assimilata a una ricetta per le tradizionali 4 persone. Vediamo quindi un attimo come realizzare la ricetta in questione.
#ricetta #ricettafacile #ricettafree
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/pomodori-farciti-preparazione-e-ingredienti/
Questi sono come facciamo noi i #Manfregoli alla # Questi sono come facciamo noi i #Manfregoli alla #Toscana vi piacciono?
E questi sono i nostri ingredienti per 4 persone per realizzare i Manigoldi . Una ricetta tipica toscana.
https://www.youtube.com/watch?v=WWX3Rv29nGY
Farina dolce di castagne: gr. 400
4 bicchieri di latte intero
Sale
Preparazione Ricetta di Cucina i Manigoldi
In una pentola fate bollire un litro d'acqua leggermente salata, quindi versate dentro, a pioggia, tutta la farina.
#ricetta #ricettafacile #ricettacucina #ricettafree Continua su
https://www.ricettaecucina.it/primi-piatti/manifregoli-ricetta-tipica-toscana/
Vi piace il Pasticico di Patate al Roast Beef? Ecc Vi piace il Pasticico di Patate al Roast Beef? Eccome come lo facciamo noi.
Ovviamente come sempre partiamo dai nostri ingredienti per realizzare il pasticcio di Patate al Roast Beef. Ovviamente e il discorso vale anche quando non è specificato gli ingredienti sono per 4 persone.
gr. 500 di patate,
gr. 500 di roast-beef,
#ricettacucina #ricettaincucina #ricetta #cucina #patate #roastbeef
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/pasticcio-di-patate-al-roast-beef/
Ricetta di Cucina polpette alle mandorle vi piace? Ricetta di Cucina polpette alle mandorle vi piace?
Ingredienti per 4 persone:
gr. 50 di mandorle tritate, 1/2 cucchiaino di cannella in polveregr. 500 di polpa di manzo,gr. 100 di burro, 3 spicchi d'aglio,  2 uova, 1 cucchiaio di foglie di menta, sale e pepe quanto basta.
Ricetta di Cucina Polpettine alle Mandorle tritate alla cannella.
#ricetta #cucina #ricettafree #ricettafacile  #polpette #mandorle
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/polpettine-alle-mandorle-tritate-alla-cannella/
Vi piace la Mousse al Cioccolato? Ecco un modo sem Vi piace la Mousse al Cioccolato? Ecco un modo semplice per realizzarla.
Ingredienti per 6 persone:
Lo precisiamo ogni tanto. Se non c'è nessuna indicazione sono ingredienti per 4 persone, altrimenti lo specifichiamo. Poi ovviamente si tratta di un dolce quindi molto dipende anche dalla voglia di degustazione del commensale..Diciamo che questi sono gli ingredienti per realizzare la Mousse al Cioccolato per 6-8 persone e sicuramente non sbagliamo .
#ricetta #cucina #ricettacucina #mousse #cioccolato continua su 
https://www.ricettaecucina.it/dolci/mousse-al-cioccolato/
Ingredienti per 8 Persone Preciso che quando non Ingredienti per 8 Persone
Preciso che quando non dichiarato , oppure non dichiarato diversamente le nostre ricette di cucina sono sempre per 8 persone. La ricetta in questione si chiama in Francia Gateaux ed è una ricetta tipica del Nord della Francia ed in particolare in Bretagna.
100 grammi di burro,100 grammi di'farina,1 bustina di lievito.2
Vi piacciono le focaccine fritte? Ecco come le fac Vi piacciono le focaccine fritte? Ecco come le facciamo noi
Ingredienti per 4 persone:
E questi sono i nostri ingredienti per realizzare le focaccine Fritte. Una ricetta di cucina sana e naturale che siamo sicuri gradirete assolutamente.
gr. 400 di farina  di cui gr. 200 di farina bianca e gr. 200 di farina integrale,gr. 150 di burro,
4 decilitri di acqua, 1 cucchiaino di sale, olio per friggere.
Ricetta di Cucina Focaccine fritte.
#ricetta #ricettafacile #icettadelgiorno #ricettafree #focaccine continua su...
https://www.ricettaecucina.it/dolci/focaccine-fritte/
La nostra ricetta di Cucina per la Piadina allo Sq La nostra ricetta di Cucina per la Piadina allo Squacuarone vi piace?
Ingredienti per 4 persone
olio extravergine d'oliva,4 piadine romagnole, 500 g di squacquerone di Romagna  1000 g di bietole2 spicchi d'aglio2 cucchiai di semi di sesamo, i peperoncino, sale  quanto basta
Ricetta di Cucina Piadina con squacquerone e bietola piccante ai semi di sesamo
Iniziamo la nostra ricetta di cucina lavando le bietole  dopo le asciugate fino ad  eliminate le parti
#piadina #ricetta #cucina #ricettadelgiorno #cucinafacile
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/piadina-con-squacquerone-e-bietola-piccante-ai-semi-di-sesamo/
Ingredienti per otto persone per il Salmone al for Ingredienti per otto persone per il Salmone al forno in pepe rosso
4 tranci di salmone grandi o 8 piccolipepe rosa in grani sale quanto basta.prezzemolo fresco tritato 1 limone  olio evo
#ricetta #ricettadicucina #ricettafacile #ricettafree #cucina #salmone  Continua su....
Ricetta di Cucina Salmone al Pepe Rosso.
E quindi iniziamo la descrizione degli ingredienti di cucina per realizzare la nostra ricetta di cucina che è appunto Salmone al Pepe Rosso.
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/salmone-al-forno-al-pepe-rosso/
Questi sono gli ingredienti e la preparazione per Questi sono gli ingredienti e la preparazione per la nostra ricetta di Cucina Crostata di Ricotta con Granelli di Cacao.
Ingredienti per otto persone
Questi ingredienti si riferiscono ad una tortiera avente  24 centimetri di diametro al massimo.
#ricetta #ricettadicucina #ricettafacile #ricettafree #cucina  #crostata  #cacao continua su....
https://www.ricettaecucina.it/dolci/crostata-di-ricotta/
Seguire Instagram

Le Ricette che i nostri utenti stanno leggendo ora

  • Ricetta di Cucina Indivia Ripiena al Baccalà
  • Pasta allo Scoglio
  • Dolce Semifreddo al Kiwi
  • Tagliolini limone e gamberi
  • Crema di Lattuga
  • Roberta Morise svela quali sono i piatti preferiti a tavola.
  • Ricetta di Cucina Orecchiette Gamberi e Cardi
  • Patate Uova e Maionese
  • Cocktail di Gamberi.
  • Ricetta di Cucina Pasta con Zucchine

Articoli recenti

  • Ricetta di Cucina Brodo di Carne
  • Ricetta di Cucina Stocco alla Messinese
  • Lomo Saltado preparazione e ingredienti
  • Manzo Alla Spagnola con Lauro e Rosmarino.
  • Ricetta di Cucina Uova Scozzesi

Commenti recenti

  • A WordPress Commenter su Hello world!

Archivi

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Le Nostre Ricette

Antipasti

Primi Piatti

Secondi Piatti

Dolci

Vini

Copyright © 2021 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in