• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Ricetta e Cucina

Tutte le ricette di Cucina , il Bon Ton del piacere di stare a tavola

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Pinterest

cipolla

Ricetta di Cucina Sandwich imbottito

2 Ottobre, 2022 by Ricetta di Cucina

Questi i nostri ingredienti e preparazione per realizzare il Sandwich imbottito, una rivisitazione italiana di quello americano.

Ingredienti per 4 persone.

  • 8 fette di pane ai cereali in cassetta
  • 8 fette di tacchino arrosto
  • 4 foglie di lattuga
  • 2 pomodori
  • 100 grammi di formaggio Emmental fatto a fette sufficientemente sottili
  • 100 grammi di ceci in scatola
  • 125 grammi di yougurt
  • 10 foglie di prezzemolo
  • Sale e Pepe quanto basta
  • olio extra vergine di oliva

Ricetta di cucina Sandwich imbottito.

Iniziamo la nostra ricetta di cucina dai ceci che dovrete metterli dentro un mixer insieme con olio sale e pepe, prezzemolo e yogurt.

Fatto questo dovrete frullare finemente fino a ottenere una purea morbida e cremosa. Dapprima si trasforma in una farina granulosa, poi piano piano i semi oleosi inizieranno a espellere l’olio che addensa la crema. Mettete l’olio solo nella fase della fraina. Se notate che il composto tende a solidificarsi aggiungete acqua , dovrebbero bastare 2 cucchiaini. Il mixer deve continuare a girare fino a quando non otterrete una crema densa , omogena e vellutata.

Spalmate sopra 4 fette di pane la crema ottenuta, sopra ciascuna fetta mettete la lattuga, il formaggio e quindi il taccino, anche non in questo ordine. Con l”aiuto di un coltello seghettato tagliate i pomodori a fette spesso un centimetro e mettetene tre o quattro sopra ciascun sandwich

Siamo quindi giunti verso la fine della nostra ricetta di cucina. Coprite con le fette di pane rimanenti e premete bene. Avvolgete quindi prima un tovagliolo di carta e quindi in alluminio e conservate in frigorifero fino a quando non deciderete di consumare.

E Ovviamente come sempre buon appetito a tutti voi.

Questi i dati della nostra ricetta di cucina

  • Difficoltà bassa
  • Tempo di Cottura nessuno
  • Tempo di preparazione 15 minuti

Potete votare la nostra ricetta di cucina con le nostre stelline

⭐

Classificazione: 1 su 5.

Vi potrebbe interessare anche la ricetta di cucina Sandwich Americano

Filed Under: A Tavola Tagged With: aglio, cipolla, olio, sedano

La Nutrizionista Sara Cordara :”Nessun corpo è sbagliato , basta con la grassofobia”

27 Settembre, 2022 by Ricetta di Cucina

Emma Marrone e Arisa non hanno in comune solo il fatto di essere due cantanti molto amate in Italia. Entrambe infatti da temo si battono per la body positivity l’accettazione cioè del proprio corpo , ma anche quello degli altri.

Un momento molto importante che si contrappone alla cosiddetta grasso fobia, cioè ai pregiudizi che in molti hanno nei confronti di chi non entra nei canoni standardizzati della magrezza assoluta, uno stereotipo radicato profondamente nella cultura accidentale”

Afferma la dottoressa Sara Cordara biologa nutrizionista specialista in scienza dell’alimentazione in nutrizione sportiva

Nutrizionista Sara Cordara

” Nessun corpo è sbagliato , brutto o indesiderabile, indipendente dal peso”

Ecco allora tutto quello che c’è sempre da sapere per sfatare i falsi miti legati alla linea, dimenticando i canoni estetici a rendere moda e bellezza finalmente davvero inclusive.

L’Obesità dipende dalla genetica

Vero. I fattori genetici incidono per un buon 25% sulla comparsa dell’obesità. Per il resto il sovrappeso non ha a che fare con il DNA quanto con gli stili di vita che si acquisiscono nel corso degli anni, ovvero dieta, sport, fumo e rapporto con lo stress.

Seguire una dieta ipocalorica è l’unica via.

FALSO

Non esiste una dieta scollegata dall’attività fisica. Il regime nutrizionale e l’esercizio devono andare di pari passo e rientrare in una serie di stili di vita che permettono alla persona di essere non tanto in normopeso quanto in salute.

Il digiuno a lungo termine è sconsigliato

VERO

Quando si saltano completamente i postili nostro organismo si allerta e rallenta il metabolismo per risparmiare energie., facendo assimilare di pù. In genere poi se si saltano i pasti senza essere seguiti da un nutrizionista o da un esperto al pasto successiva si arriva molto piu’ affamati e si tende a mangiare di più. Soprattutto la prima colazione non va mai saltata per non lasciare il corpo a digiuno per troppe ore.

Eliminare i grassi il solo modo di dimagrire

FALSO

Demonizzare totalmente non è la scelta migliore. I grassi vanno selezionati quelli saturi per esempio devono essere tenuti sotto controllo, soprattutto quelli di derivazione animale si trovano nelle carni rossi e nei formaggi per non incorrere nel lungo termine in sovrappeso e obesità, diabete e problemi cardiovascolari.

CI sono i grassi buoni o scientificamente detti insaturi che se consumati con moderazione apportano benefici all’organismo senza rischi. Fanno parte di questa categoria gli oli vegetali fondamentali, in primis per il benessere del cervello di tutto il sistema nervoso, per l’assorbimento delle proteine e per le membrane di tutte le cellule.

Filed Under: Salute Tagged With: aglio, cipolla, farina

La dottoressa Diabetologa Serena Missori spiega come combattere la fame nervosa

12 Settembre, 2022 by Ricetta di Cucina

Non sempre mangiamo per soddisfare il nostro appetito. Spesso capita di utilizzare il cibo per dimenticare lo stress, la tristezza o anche solo la noia, cedendo a quella che viene definitiva fame nervosa o emotiva. un disturbo già molto diffuso che è andato ad aumentare ulteriormente dall’inizio del periodo di emergenza Covid in tutte le fasce d’età . A differenza della fame fisica, quella nervosa arriva improvvisamente magari dopo una sensazione emotiva forte, richiedendo una soddisfazione immediata, spesso di alimenti molto calorici

“Non è un caso . La fame nervosa è veramente una brutta nemica”

Afferma la dottoressa Serena Missori endocrinologa e diabetologa

dottoressa Diabetologa Serena Missori

” Ma se impariamo a conoscere i meccanismo che la innescano la possiamo sconfiggere definitivamente”

Ci sono una serie di caratteristiche che possono aiutarci a riconoscere di che tipo di fame si tratta. Quella legittima o giustificata è quella motivata da un dispendio energetico importante, se non ci si è nutriti a sufficienza nei momenti giusti della giornata

” Per esempio se rispetto alle vostre abituali attività e alimentazione, avete fatto attività fisica o mentale extra routine”

Continua l’esperta oggi anche autrice del volume il reset mondiale, dal ciclo della menopausa senza stress. C’è poi una fame illegittima o ingiustificata rispetto all’introito calorico o nutrizionale.

“Se ci si nutre correttamente, ma si ha la fame all’improvviso e frequentazione nella stessa giornata, la causa può essere la noia, la frustrazione , l’ansia nelle donne anche la sindrome premestruale, la menopausa , alterazione ormonali cicliche continuative eccetera”

Quest’Ultimo tipo di fame non si risolve mangiando, perchè il cibo gratifica solo per pochissimo tempo. Come rimediare?

“Occorre prima di tutto verificare se si stanno commettendo errori nella distribuzione di nutrienti e iniziare a seguire una dieta specifica. Dopo 2 settimane, se la fame nervosa non si è ridotta, sarà necessario fare degli esami specifici”

dice l’esperta. A ogni modo le diete proibitive drastiche o il rifiuto di determinati alimenti non sono mai una soluzione

“Mai privarsi di carboidrati, da consumare nei momenti corretti della giornate e nelle giuste quantità in base alle necessità”

Da evitare invece tutti i prodotti definiti light, se ne mangiamo di piu’ e non sono sazianti .
Se proprio si vuole placare la fame esistono piuttosto dei rimedi naturali, come la cannella che favorisce la stabilità glicemica, evitando di entrare nel vortice senza fine della voglia di zucchero, aggiungerla a tisane, fritta e qualsiasi alimento che si preferisce può essere un primo passo per ridurre gli attacchi di fame. Concedersi ogni tanto uno sfizio non deve essere vissuto con sensi di colpa, soprattutto se si scelgono dei confort food in maniera intelligente.

Cosa non Mangiare per evitare la fame nervosa

“Non solo mangiare un pò di cioccolata fondente a fine d pasto a pranzo ci aiuta a tiraci su di morale, ma aggiungere uno smack pomeridiano aiuta a lavorare il senso di appagamento e sazietà”

Continua la dottoressa Missori. Se poi si decide di fare sport al posto della frutta meglio prediligere cereali o pane, che danno energia immediatamente utile all’attività fisica che andremo a svolgere.

E poi non dimentichiamo l’aspetto emotivo,: la consapevolezza è fondamentale per capire meglio come si vince la fame nervosa. Quando tornate a casa dal lavoro e vi si apre una voragine oppure se siete già a casa, ma dal pomeriggio e vi sentite inquieti , cercate di capire se la fame non nasconde invece una voglia di colmare dei vuoti.

Invece di riempire lo stomaco provate a sconfiggere la noia, la tristezza o l’ansia anche solo distraendovi con una passeggiata o qualche attività che vi rende felici. All’inizio non sarà facile, ma esistono anche dei nutraceutici per contrastare e gestire lo stress favorendo la calma.

Intervista tratta dalla Rivista VERO

Vi consigliamo i seguenti cibi

Risotto con le Erbe

Polenta e Tocio

Filed Under: A Tavola Tagged With: cipolla, diabete, Serena Missori

Ricetta di Cucina Riso Ricco ai Crostacei

1 Gennaio, 2022 by Ricetta di Cucina

Questi sono i nostri ingredienti e la nostra preparazione per il riso ricco di cucina ai crostacei con ingredienti e preparazione

Ingredienti per 10 persone

Ovviamente sono stime approssimative. Diciamo ingredienti per almeno 10 persone siamo sul sicuro

  • 400 g riso
  • 10 ci olio extravergine d’oliva •
  • 2 cipolla di medie dimensioni
  • 1 spicchio d’aglio di medie dimensionsi
  • 1 peperoncino piccante
  • una quarantina di cozze di medie dimensioni medie
  • circa 30 grammi di gamberi freschi sgusciati
  • 1 foglia alloro
  • brodo di pesce
  • 200 millimetri di salsa di pomodoro
  • 1 limone
  • sale e pepe quanto basta o secondo gusto dei vostri commensali.

Ricetta di Cucina Riso Ricco ai Crostacei

Riso Ricco ai Crostacei


Prendete quindi una casseruola da cucina e metteteci dentro le cozze avendole prima pulite, un terzo d’olio, lo spicchio d’aglio, un poco pepe e quindi dovrete coprite e fate aprire i molluschi. Fatto questo li dovrete sgusciare e procedere al filtraggio del liquido di cottura.

Passiamo quindi al nuovo punto della ricetta di cucina. Prendete quindi un un capace saltiere da cucina (casseruola a bordi bassi e fondo spesso) lo fate quindi con l’olio rimasto la mezza cipolla tritata. A questo punto dovrete quindi unire con il vostro riso e fatelo tostare, mescolando con un mestolo di legno. Bagnate con la metà del brodo rimasto.

Facciamo ultimare la cottura e mettete quindi la salsa di pomodoro, l’alloro e il peperoncino tritato. Completate quindi così la prima fase di cottura diciamo che ci vorranno circa 15 minuti per questa fase.

Arriviamo quindi alla fase finale della nostra ricetta di cucina, dovrete mettere tutti gli altri ingredienti e completate la cottura in forno caldo per qualche minuto (5 minuti circa). Cospargete con poca buccia di limone grattugiata. E ovviamente come sempre vi diciamo buon appetito a tutti voi.

  • Difficoltà Bassa
  • Tempo di Cottura 30 minuti
  • Tempo di preparazione 20 minuti

Ovviamente si vi è piaciuta questa ricetta di cucina la potete anche votare con la nostra stelline

⭐

Classificazione: 1 su 5.

Vi potrebbe interessare anche la seguente ricetta di cucina Risotto di Spinaci

Filed Under: A Tavola Tagged With: aglio, cipolla, farina, pasta, pepe, sedano

Ricetta di Cucina Anelli di Cipolla Fritti

1 Settembre, 2021 by Ricetta di Cucina

Questa la nostra ricetta di cucina con preparazioni e ingredienti per realizzare gli anelli di cipolla fritta.

Ingredienti per 4 persone.

  • 150 g farina 00
  • 2 cipolle di grosse dimensioni rosate oppure bianche vanno bene uguale.
  • 120 millimetri birra di frigorifero
  • sale quanto basta secondo il gusto dei vostri commensali
  • un pò peperoncino
  • 3 grammi di spezie (cumino, coriandolo, alloro secco)
  • 2 decilitri di olio per frittura

Ricetta di Cucina Anelli di cipolla frìtta con preparazione e ingredienti

Ricetta di Cucina Anelli di cipolla frìtti

Diciamo che si tratta di una ricetta molto semplice e che si può trovare in innumerevoli varianti. Diciamo che noi lo facciamo in questa maniera che forse è quella più tradizionale. Iniziamo quindi la nostra ricetta di cucina Anelli di cipolla frìtti , pulendo e tagliando le cipolle ad anelli di 1 cm , se avete un’affettatrice vi consigliamo di utilizzarla. Lavatele quindi in acqua fresca e quindi procedete ad asciugare. Mescolate quindi la farina con le spezie e il sale. Fatto questo procedete a versate la birra a più riprese mescolando con una forchetta delicatamente. Fatto questo dovrete fare riposare la pastella per un tempo che sia di circa 30 minuti. Infine dovrete immergere gli anelli di cipolla nella pastella, sgocciolateli con cura e friggeteli nell’olio caldo in piccole quantità a più riprese. Infine dovrete scolare su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Salate secondo il gusto vostro o dei vostri commensali . Vi consiglio di servila con salsa piccante e ovviamente buon appetito.

  • Le proprietà del Cavolo Viola o Brassica oleacea
  • Segreti per la conservazione delle Confetture di stagione di Anna Prandoni
  • Ricetta di Cucina Sandwich imbottito
  • La Nutrizionista Sara Cordara :”Nessun corpo è sbagliato , basta con la grassofobia”
  • La dottoressa Diabetologa Serena Missori spiega come combattere la fame nervosa

Filed Under: A Tavola Tagged With: cipolla

Ricetta di Cucina Peperoni Rossi Farciti.

28 Aprile, 2021 by Ricetta di Cucina

Ingredienti per 4 persone

Tonno sott’olio g 250 – due grossi peperoni (gialli o rossi) ben sodi – una cucchiaiata di capperi sotfaceto – tre spicchi d’aglio – due cetriolini sottaceto – olio d’oliva – sale.

Ricetta di Cucina Peperoni Rossi Farciti

Peperoni ripieni Farciti
Tritate il tonno insieme con i capperi e i cetriolini. Tagliate gli spicchi d’aglio a fettine.

• Lavate i peperoni, asciugateli e tagliateli in senso verticale in quattro o sei spicchi. Dopo aver asportato accuratamente tutto quanto è all’interno, sistemateli, a raggiera e con la parte esterna a contatto con il recipiente, in un tegame rotondo a bordi non molto alti, disponendovi sopra tutto quanto avete preparato, fettine d’aglio comprese. Irrorate con un filino d’olio, salate e pepate.

• Ponete il recipiente incoperchiato nel forno e programmate questo alla massima potenza per 8 minuti. Circa a metà cottura, ruotate il recipiente, portando la parte che si trovava aH’inizio del forno verso il fondo. Ruotate anche i peperoni, portando la parte di questi che si trovava al centro del tegame vicino ai bordi e viceversa. A cottura ultimata, tené-teli nel forno spento per 4 minuti, quindi serviteli.
Questa preparazione è ottima anche fredda (non di frigorifero) e può essere servita anche come antipasto. Se volete, potete guarnire ogni spicchio di peperone con due filetti d’acciuga incrociati e un’oliva.

  • Tempo di lavorazione: 30 minuti circa
  • Tempo di cottura: 8 minuti, più 4 di riposo nel forno spento

Filed Under: A Tavola Tagged With: capperi, cetrioli, cipolla, peperoni

Ricetta di Cucina Spaghetti della Notte

18 Marzo, 2021 by Ricetta di Cucina

Ingredienti per 4 persone.

  • 400 gr di spaghettoni
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 confezione di olive nere di Gaeta o di olive taggiasche Una manciata di capperi dissalati
  • 1 scatola di pomodori a pezzetti
  • 2 scatole piccole di tonno Basilico q.b.
  • Pepe q.b.
  • Un pizzico di origano

Ricetta di cucina Spaghetti della Notte Ingredienti e Preparazione

In una padella soffriggete aglio e cipolla, tagliati finissimi, e aggiungete le olive, i capperi e, per ultimo i pomodori con tutta la loro acqua facendo attenzione però a non farli scuocere. Scolate gli spaghetti a metà cottura e quindi versateli nella padella, dove termineranno la cottura insieme al sugo. Appena prima che la pasta sia pronta, aggiungete il tonno sbriciolato e ben asciugato. Spruzzate poi il tutto con pepe, basilico e gli altri ingredienti ovviamente secondo vostro gradimento. Ovviamente servite il piatto caldo e come sempre il nostro buon appetito a tutti voi.

Un’altra Ricetta di Cucina a base di spaghetti che i nostri utenti hanno particolarmente gradito sono Spaghetti alle Olive Oltretutto sono ricette che si assomigliano.

Filed Under: A Tavola Tagged With: aglio, cipolla, spaghetti

Ricetta di Cucina Stocco alla Messinese

18 Febbraio, 2021 by Ricetta di Cucina

E veniamo adesso a mostrarvi come cucina gli stocchi alla messinese. Ovviamente come dice il nome stesso si tratta di una ricetta tipica siciliana ed in particolare di Messina. Ma insomma ormai veramente con qualche variante questa ricetta è diffusa in tutta la regione.

Ingredienti per 4 persone

Ve lo ricordo sempre le mie ricette se non indicato diversamente sono per quattro persone. Generalmente cerco di farle sempre un pò abbondanti. Diciamo per 4-5 persone per la correttezza.

  • 500 gr. di stoccafisso già ammollato,
  • 200 gr. di olio,
  • 8 patate non molto grosse,
  • 2 gambi di sedano,
  • 30 gr. di capperi,
  • 4 olive verdi,
  • 1 cipolla,
  • 1-2 cucchiai di salsa di pomodoro,
  • 1 cucchiaio di uva sultanina,
  • sale e pepe quanto basta.

Ricetta di Cucina Stocco alla Messinese Ingredienti e Preparazione

Ricetta di Cucina Stocco alla Messinese o stoccafisso Siciliano. Ricetta tipica regionale

Iniziamo la nostra ricetta di cucina siciliana, ovviamente dallo stoccafisso. Ossia iniziamo con il pulire lo stoccafisso e tagliatelo a pezzi, quindi sbucciate le patate lasciandole intere, lavatele e asciugatele. Mettete al fuoco una padella con metà dose di olio e quando questo è ben caldo versatevi le patate e fatele friggere finché avranno preso un bel colore dorato. Quando sono pronte toglietele dalla padella e tenetele al caldo. Nel condimento rimasto mettete la cipolla tagliata a fettine e il rimanente olio. A questo punto della vostra ricetta di cucina aspettate che abbia preso colore e procedete quindi a unire i capperi, le olive snocciolate, il sedano tritato, fate insaporire qualche minuto e poi aggiungete la salsa di pomodoro. A questo punto della ricetta di cucina dovrete lasciare cuocere per un tempo non superiore ai 15 minuti, diciamo per un tempo di 10-15 minuti e aggiungete quindi lo stoccafisso, la patate, l’uvetta, sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 3/4 d’ora. E ovviamente come sempre vi diciamo buon appetito a tutti voi.

Ti potrebbe interessare anche la ricetta di cucina Torta di Carne Cotta

  • Difficoltà Media
  • Tempo di Cottura 1 h circa
  • Tempo di Preparazione 20 minuti

Filed Under: A Tavola Tagged With: cipolla, olio, patate, Stoccafisso

Lomo Saltado preparazione e ingredienti

8 Febbraio, 2021 by Ricetta di Cucina

Ingredienti per 4 persone

Veniamo quindi alla nostra ricetta per quattro persone per il lomo saldato.

  • 500 grammi carne di manzo
  • 2 pomodori una cipolla rossa
  • 250 grammi patate
  • 2 ajì olio
  • prezzemolo
  • aceto
  • salsa di soia cumino
  • succo di limone
  • sale pepe
  • aglio acqua

Ricetta di Cucina Lomo Saltado

Veniamo adesso a mostrarvi questa ricetta di cucina Lomo Saltado. Iniziamo quindi tagliando la carne a strisce e fatela cuocere in una padella con l’olio. In un’altra pentola fate dorare una cipolla con i pomodori a dadini, l’ajì giallo, il prezzemolo, il cumino, la salsa di soia, l’aceto e fate cuocere tutto per due minuti. Nell’olio caldo friggete le patate tagliate a dadini. Unite la carne e il sughetto speziato, impiattate mettendo a lato le patatine.

Ricetta di Cucina Lomo Saltado

Il segreto:

Potete accompagnare il tutto con riso in bianco. •

Filed Under: A Tavola Tagged With: cipolla, pepe, prezzemolo, sale

Insalata al Forno Belga

14 Novembre, 2020 by Ricetta di Cucina

Ingredienti:

E vediamo quindi quali sono gli ingredienti per la realizzazione della pasta al forno Belga.

  • gr. 500 di insalata belga,
  • 2 cipolle,
  • 1 carota
  • , 1 costa di sedano,
  • olio d’oliva,
  • sale, pepe,
  • 1/2 bicchiere di brodo vegetale.

Ricetta di Cucina Insalata Belga al forno.

Ricetta di Cucina Insalata Belga al Forno

Iniziamo la nostra ricetta di cucina della insalata belga al forno partendo ovviamente proprio dall’ingrediente principe ossia l’insalata l’insalata,. Quindi iniziamo mettendola sopra una teglia teglia insieme alle cipolle affettate sottili e al sedano e alla carota precedentemente tritati. A questo punto della vostra ricetta di cucina dovrete procedere ad insaporire con sale e pepe e irrorate le verdure con olio d’oliva e brodo. Fatto questo dovrete quindi infornare a calore moderato per 10 minuti, ultimo procedimento quindi girate l’insalata e fate cuocere per altri 10 minuti. Da Servire preferibilmente caldo e come sempre un buon appetito a tutti voi.

Ovviamente come sempre vi diciamo se siete a conoscenza di varianti o altro , saremo ben liete di venirne a conoscenza. Grazie.

Filed Under: A Tavola Tagged With: cipolla, insalata

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Le Ricette che i nostri utenti stanno leggendo ora

  • Funghi Porcini al Burro
  • Ricetta di Cucina Carciofi e patate in tortiera
  • Ricetta di Cucina Fajitas al pollo Marinato
  • Gnocchi all'Emiliana
  • Noodles alla Vietnamita
  • Minestra di Pasta all'Uovo.
  • Le proprietà del Cavolo Viola o Brassica oleacea
  • Ricetta di Cucina Croccante di Mandorle.

Articoli recenti

  • Le proprietà del Cavolo Viola o Brassica oleacea
  • Segreti per la conservazione delle Confetture di stagione di Anna Prandoni
  • Ricetta di Cucina Sandwich imbottito
  • La Nutrizionista Sara Cordara :”Nessun corpo è sbagliato , basta con la grassofobia”
  • La dottoressa Diabetologa Serena Missori spiega come combattere la fame nervosa

Commenti recenti

    Archivi

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Le Nostre Ricette

    Antipasti

    Primi Piatti

    Secondi Piatti

    Dolci

    Vini

    Copyright © 2023 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

     

    Caricamento commenti...