Ingredienti per 4 persone
- 500 g di patate
- 50 g di lardo (oppure pancetta)
- una cipolla
- brodo vegetale (anche di dado)
- sale grosso, sale fino, pepe
- uno scavino
Preparazione Ricetta di Cucina Patate in Tecia Triestine

Faccio lessare le patate, lasciate intere e con la buccia, tenendole un po’ al dente (15 minuti circa) e unendo una presa di sale grosso verso fine cottura. Le sgocciolo, le sbuccio ancora calde e le taglio a fette di mezzo cm.
In una capace padella a bordi alti, faccio soffriggere 4-5 minuti il lardo, a dadini di mezzo cm, e la cipolla finemente affettata, a 1-2 mm di spessore (volendo, posso anche fare un trito grossolano di lardo e cipolla insieme).
Unisco le patate, insaporisco con il pepe e, se serve (ma il lardo sarà già molto saporito) aggiusto di sale. Bagno con mezzo mestolo di brodo (o acqua calda con una punta di dado) e faccio cuocere a fuoco dolce circa 25 minuti, finché il liquido si sarà asciugato e le patate avranno una crosticina dorata e croccante. E ovviamente come sempre vi diciamo buon appetito a tutti voi
- Difficoltà Semplice
- Tempo di Preparazione 30 minuti
- Vino consigliato rosso
Vi lasciamo le nostre stelline per valutare questa ricetta di cucina