Ingredienti:Cima alla genovese per 4 persone
- 1 cima di vitello
- 5 uova
- 400 gr. di carne tritata di vitello
- 100 gr. di piselli
- 50 gr. di pinoli
- 200 gr. di formaggio grana 1 carota, 1 zucchina
- noce moscata, sale q.b.
Ricetta di Cucina Cima alla Genovese
Vediamo quindi come realizzare la nostra ricetta di cucina Cima alla Genovese con la preparazione grazie agli ingredienti indicati sopra. Ovviamente anche senza il bisogno di dirlo si tratta di una tipica ricetta ligure in particolare genovese. Iniziamo quindi tagliando a quadretti una carota e una zucchina, quello che avrete ottenuto lo dovete quindi unire alla carne tritata, i piselli, le uova sbattute con il parmigiano, un pizzico di noce moscata e il sale. Dovrete quindi procedere a mescolare bene e fatto questo versare il ripieno nella sacca della cima di vitello. Fatto questo il prossimo procedimento della vostra ricetta di cucina sarà quindi quello di arrotolare ben stretto e cuci con un filo di refe. Siamo quindi arrivati al nostro ultimo passo della nostra ricetta ossia dovrete mettere a cuocere in acqua calda per circa due ore. Quindi, avvolgila in un tovagliolo e mettila sotto un peso. La cima si mangia calda o fredda, tagliata a fette con lattuga o salsa verde o con un dolcetto. E ovviamente come diciamo sempre a tutti buon appetito a tutti voi.

Vi consiglio di leggervi anche la ricetta di Ragù alla genovese
- Difficoltà Media
- Tempo di Cottura 2 ore circa
- Tempo di preparazione 30 minuti circa