INGREDIENTI PER 4 PERSONE ‘ì
Ingredienti per la pasta briseè
- 500 g farina bianca del tipo 00
- 300 g burro non di frigorifero a temperatura ambiente
- 1 uovo
- 100 ml vino bianco secco
- 15 g sale fino
Ingredienti per il manzo
100 g cipolle
20 g concentrato di pomodoro
300 g carote ossi di manzo
100 g sedano
50 mi olio extravergine d’oliva
50 ml vino rosso
Ingredienti per il Filetto
- • 600 g filetto di manzo
- • 350 g burro
- • 20 g sale fino
- • 2 spicchi aglio
- • 1 foglia alloro
- 300 g zucca di qualità delicata
- 3 g timo limonato
- 150 g funghi finferli •
- 1 uovo
Ricetta di Cucina Filetti di Manzo in Costa brisèe

Iniziate la nostra ricetta di cucina preparando la pasta brisée disponendo tutti gli ingredienti all’interno di una ciotola in acciaio e impastando fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per almeno 30 minuti. Passate ora al fondo di manzo tagliando le verdure a cubetti e rosolandole in padella con l’olio. Arrivati quindi a questo punto della nostra ricetta di cucina dovrete aggiungere gli ossi precedentemente tostati in forno alla temperataura di 190 gradi per circa 5 minuti e procedete quindi a sfumare con il vino rosso. Arrivate a questo punto della vostra ricetta di cucina aggiungete il concentrato di pomodoro e acqua fino a coprire gli ossi. Prendete il tutto e lo mettete a cottura per altri 40 minuti circa , lo filtrate e procedete dunque a rimetterlo sul fuoco fino a ottenere una salsa corposa e saporita.
Passiamo ora aalla preparazione del filetto: rosolatelo in padella con burro, sale, aglio e alloro e poi lasciatelo riposare per circa mezz’ora mettendolo all’interno di una carta assorbente
Intanto stendete la pasta brisée e con l’ausilio di un matterello e avvolgete con questa il filetto di manzo, arrivati quindi a questo punto della vostra ricetta di cucina lo mettete dentro una teglia con la carta da forno. Procete quindi alla fase di spennellatura della superficie del filetto in crosta con un uovo sbattuto, infornate alla temperatura di 190 gradi per cinque minuti avendo cura di lasciare il cuore della carne al sangue. Ultimato questo procedimento dovrete prendere una zucca tagliandola in cubetti di circa 1 centimetro per lato e sbollentandoli in acqua per due minuti. Fatto questo li fate raffreddare con acqua e ghiaccio per fare prima e poi spadellateli con olio, sale e pepe insieme ai funghi finferli.