• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Ricetta e Cucina

Tutte le ricette di Cucina , il Bon Ton del piacere di stare a tavola

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Pinterest

oca

Speck d’Oca ingrediente di Cucina

9 Ottobre, 2021 by Ricetta di Cucina

Vi parliamo adesso di un ingrediente che spesso utilizziamo in cucina ossia lo Speck d’Oca . Tale ingrediente viene ricavato dal petto dell’animale, che viene poi speziato e affumicato, con una tenera e gustosa parte magra abbinata a una parte grassa morbida e dolce, lo speck d’oca è considerata una vera e propria specialità

E’ una prelibatezza che è tipica delle zone rurali dove questo animale da cortile è largamente allevato, diciamo una di queste zone tipiche potrebbe essere individuata nel basso Friuli, ma anche del pavese dove, nella zona di Mortara, si produce un celebre salame d’oca IGP.

Speck d’Oca come prepararlo

Ecco una idea per gustare questo prodotto e il suo omologo di anatra (con il quale si può sostituire anche nella zuppetta). Iniziando dalle arance che dovrete sbucciare al vivo , fatele quindi a spicchi e raccogliete in una ciotolina il succo che da esso ne fuoriesce. Fatto questo prendete quindi un piatto da portata, e impiattate nel seguente modo, ossia fate un letto di insalata e conditela con il succo e pochissimo sale. Per finire disponetevi quindi sopra le arance. Completate con una generosa macinata di pepe e un filino d’olio che ci sta sempre bene.. Quindi giusto per finire dovrete stendere su tutto due dozzine di fettine sottili di speck d’oca e 2 cucchiai di pistacchi tritati, quindi servite. E ovviamente come sempre vi diciamo da parte nostra il buon appetito a tutti voi.

Filed Under: Ingredienti Tagged With: oca

Primary Sidebar

Le Ricette che i nostri utenti stanno leggendo ora

  • Ricetta di Cucina Marmellata di arance
  • Ricetta di Cucina Carciofi e patate in tortiera
  • Manifregoli ricetta tipica Toscana
  • Ricetta di Cucina Anguilla in Umido
  • Polpettone con Crema al Limone
  • Tortelloni di Zucca e Ricotta
  • La dottoressa Diabetologa Serena Missori spiega come combattere la fame nervosa
  • Gamberi e Carciofi in salsa rosa
  • Aragosta alla maionese
  • Le Frittelle di Riso la storia e la tradizione della cucina toscana.

Articoli recenti

  • Le proprietà del Cavolo Viola o Brassica oleacea
  • Segreti per la conservazione delle Confetture di stagione di Anna Prandoni
  • Ricetta di Cucina Sandwich imbottito
  • La Nutrizionista Sara Cordara :”Nessun corpo è sbagliato , basta con la grassofobia”
  • La dottoressa Diabetologa Serena Missori spiega come combattere la fame nervosa

Commenti recenti

    Archivi

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Le Nostre Ricette

    Antipasti

    Primi Piatti

    Secondi Piatti

    Dolci

    Vini

    Copyright © 2023 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

     

    Caricamento commenti...