Orto e mare in questo primo che mescola un pesce elegante a ortaggi cotti al dente e croccanti, come zucca, sedano rapa e cavolfiore
Ingredienti per 6 persone
- 300 g di pescatrice
- 120 g di sedano rapa
- 420 g di conchiglie
- 120 g di cavolfiore a cimette
- 120 g di carote
- 120 g di polpa di zucca, già privata di scorza e semi
- 80 g di catalogna lessata
- alloro
- 90 g di cipolla
- olio extravergine di oliva
- sale grosso, sale fino, pepe quanto basta o secondo gusti dei commensali
Ricetta di Cucina Conchiglie di Verdure e Pescatrice
Iniziamo la nostra ricetta di cucina pulendo il sedano rapa, quindi carote e cipolla. Ovviamente non è importante l’ordine. Fatto questo riducete gli ortaggi puliti a listatile sottili diciamo di 3 millimetri massimo di spessore.. Quindi procedete a tritare le cimette di cavolfiore. Il prossimo passo sarà quindi quello di sminuzzare la catalogna e taglio la zucca a fettine sottili sempre dello stesso spessore di 3 millimetri.

Passiamo quindi al successivo passo della nostra ricetta di cucina, Prendete una padella del tipo anti aderente e fate rosolare la cipolla quindi le carote e il sedano rapa in circa 3-4 cucchiai di olio, con una foglia di alloro. Aspettate quindi almeno 5 minuti e dopo mettete anche le cimette di cavolfiore e, aspettate diciamo un tempo indicativo di 3 minuti e mettete anche la la zucca e infine la catalogna. Fate cuocere per altri cinque minuti massimo , diciamo che dovrete vedere alla fine gli ortaggi abbastanza ardente.
*,
Continuiamo tagliando la pescatrice a piccoli bocconi di circa un un paio di cm. Li mettete quindi nella padella delle verdure, aggiungo un pizzico di sale e una macinatina di pepe, mescolate il tutto per qualche istante, coprite il tutto e spengete :
Siamo quindi arrivati verso la fine della nostra ricetta di Cucina Conchiglie di Verdure e Pescatrice. Fate lessare le conchiglie in abbondante acqua bollente e che sia anche salata. Scolate bene al dente (occorreranno una decina di minuti: il tempo esatto è da controllare sulla confezione della pasta) e le trasferite il tutto nella padella con la pescatrice e le verdure. Non vi rimane quindi altro che fare saltare il tutto per un 2 minuti, mescolando mentre lo fate. Completo a piacere con una macinata di pepe, divido nei piatti e servo subito le conchiglie, ben calde. E ovviamente da parte nostra buon appetito a tutti voi.
- Difficoltà Media
- Tempo di Preparazione 45 MINUTI
- Vino consigliato Alghero Torbato
Se volete potete anche valutare la nostra ricetta di cucina con le nostre stelle
Vi potrebbe interessare anche la ricetta di Cucina Lasagne al pesto