INGREDIENTI PER 4 PERSONE PER IL SOUFFLÉ
- 5 uova
- 10 g sale fino
- 3000 g zucca
- 2500 mi panna fresca
- un pizzico di pepe nero
- 180 g Grana Padano che sia già grattugiato
- 1 g noce moscata grattugiata
- 2 g tartufo nero
- 30 g scalogno
- 40 ml olio extravergine d’oliva
- Ingredienti per realizzare la Salsa
- 500 mi latte
- 25 g burro
- 25 g farina bianca zero zero
- 20 g sale fino
- 150 0 g Grana Padano grattugiato
Ricetta di Cucina Sufflé di Zucca al Grano Padano e Tartufo Nero.

Iniziamo la nostra ricetta di cucina di Sufflé al tartufo nero prendendo lo scalogno e ovviamente lo fate a julienne con premura di fare delle fettini molto sottile, fatto questo lo mettete a rosolare in padella a fiamma bassa aggiungendo olio fino a farlo imbiondire. Aggiungete quindi la zucca mondata , dovrete quindi irrorare con acqua e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Fatto questo la frullate con un frullatore a immersione o un normalissimo mixer di cucina va benissimo uguale. Aggiungete quindi sale, pepe, noce moscata e il Grana grattugiato degli ingredienti sopra. Il passo successivo è miscelare la crema con la panna e le uova, emulsionate bene con una frusta e versate l’impasto ottenuto dentro degli stampi semisferici per la cottura. Dovrete cuocere in forno a bagnomaria per 30 minuti a 120 gradi circa.
Veniamo quindi a vedere come preparare la salsa, Iniziamo facendo sciogliere il burro in un pentolino e aggiungete la farina rimestando con una frusta per evitare la formazione di grumi al suo interno. A parte, portate a bollore a fiamma bassa il latte e poi aggiungetelo al roux gradualmente con un mestolo. Dovrete quindi girare e portate nuovamente a bollore, e questo punto della ricetta di cucina mettete il sale fino e il Grana Padano, frullate bene con il frullatore a immersione fino a ottenere una salsa fluida, liscia e priva di grumi. E come sempre buon appettito.
- Difficoltà Media
- Tempro di Preparazione 30 minuti
- Tempo di cottura 50 minuti