• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Ricetta e Cucina

Tutte le ricette di Cucina , il Bon Ton del piacere di stare a tavola

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Pinterest

fragole

Ricetta di Cucina Salse alla Fragola

18 Aprile, 2021 by Ricetta di Cucina

Ingredienti per Salsa alle fragole per 4 persone

  • Fragole piccole di bosco a giusta maturazione g 300
  • zucchero semolato g 60
  • due cucchiaiate di fecola di mais o di patate
  • liquore Sangue Morlacco g 120
  • una arancia (solo la scorza).

Ricetta di Cucina Salsa alle fragole

Ricetta di Cucina Salse alle Fragole


• Lavate molto bene le fragole senza lasciarle a lungo immerse nell’acqua. Poi scolatele e stendetele su un telo, affinché questo assorba l’acqua in eccesso; infine mondatele e passatele a un setaccio di crine, raccogliendo il passato in una ciotola dellà capacità di circa un litro che possa andare anche in forno.

• Mettete poi la ciotola nel forno, programmato alla massima potenza, per 2 minuti. Rigirate e proseguite la cottura ancora per 1 minuto.

• Mescolate insieme lo zucchero e la fecola, quindi amalgamateli al passato, badando che non si formino grumi; poi lasciate cuocere, sempre al massimo della potenza, ancora per 2 minuti, mescolando la salsa una sola’volta circa a metà cottura.

• Lavate l’arancia e grattugiate la metà circa della scorza. Trascorsi i 2 minuti, unite alla salsa la scorza grattugiata e il liquore. Amalgamate bene e proseguite la cottura per 1 minuto circa, sino a che la salsa sarà divenuta cremosa e leggermente densa. Tenetela nel forno spento per 1 minuto circa, quindi toglietela e lasciatela raffreddare,”ricordando di mescolarla di tanto in tanto. Mettetela poi in frigorifero sino al momento di servirla.
In mancanza di fragole fresche potrete usare quelle surgelate. Il Sangue Morlacco è un ottimo liquore di marasche che conferirà un delizioso aroma, e colore, alla vostra salsa.

  • Difficoltà media
  • Tempo di lavorazione: 20 minuti circa
  • Tempo di cottura: 6 minuti, più 1 di riposo nel forno spento

Filed Under: A Tavola Tagged With: fragole

L’Attrice Jane Alexander svela il segreto della sua cucina

24 Novembre, 2019 by Ricetta di Cucina

Quando un amore è così importante come quello di Jane Alexander e Gianmarco Amicarelli non sarà una crisi a scalfirlo. Nonostante i due si fossero lasciati dopo la partecipazione dell’attrice di Elisa di Rivombrosa al Grande Fratello yip, la coppia è riuscita a ritrovarsi.

«Non è stato facile né per me né per lui, ma è avvenuto tutto in modo molto naturale. Adesso stiamo bene insieme. Sono contenta!»,

ha detto la Alexander. Per il momento, però, i due continuano a vivere in case separate.

«Io e mio figlio Damiano siamo tornati nel mio vecchio appartamento e per il momento va bene così»,

ha spiegato l’attrice e conduttrice inglese. La convivenza, però, potrebbe essere dietro l’angolo. Damiano è ormai un adolescente e presto terminerà il liceo. Dopo il diploma, il giovane intraprenderà la sua strada e Jane forse deciderà di inseguire il suo sogno: aprire una trattoria, un ristorantino.

«Non sono motto brava a imptattare»

Jane Alexander da tanto che coltivi questo desiderio?

Attrice Jane Alexander svela il segreto della sua cucina

«Almeno vent’anni! Ho sempre sognato di cucinare, ma l’ho sempre visto come uno di quei sogni che non realizzerai mai…».

Molti personaggi dello spettacolo hanno aperto dei ristoranti. Cosa ti frena?

«Aspetto che Damiano finisca il liceo. La verità è che vor-rei aprire un posto in aperta campagnaa coltivare un orto, avere galline che facciano uova fresche tutti i giorni».

Cucineresti tu?

«Certo! Insieme a Gianmarco! Lui è un grande impiatta-tore, mentre io non curo molto la presentazione. Insieme però siamo bravissimi, ci completiamo».

Quando è nata la tua passione per la cucina?

«Quando ero ragazzina, i miei genitori lavoravano fino a tardi e dovevo cucinare io. E dato che non avevo voglia di uscire a fare la spesa, inventavo di tutto con quello che c’era a casa. Poi mi sono perfezionata leggendo molti libri di ricette».

Ricordi il primo piatto che hai preparato?

«Sì. le crèpes. Me le ha insegnate mia sorella, svelandomi anche il segreto per farle saltare in padella. Avevo solo otto anni. Da allora sono diventate una tradizione di famiglia che va portata avanti. Così, quando Damiano ha compiuto otto anni, l’ho chiamato in cucina e gli ho detto che era giunta l’ora di imparare a saltare le crèpes. Spero che, quando avrà un figlio, faccia lo stesso con lui».

E qual è il segreto per le crèpes perfette?

«Prepararle è facilissimo: bastano una tazza di farina, un uovo, una tazza di latte e un pizzico di sale. Il segreto per farle saltare? È tutta una questione di polso».

Quindi sai saltare anche la frittata?

«In realtà no. perché la crèpe è leggera, mentre la frittata è più pesante e la manovra è più ambo i lati: finisco la cottura in forno, così anche la parte superiore si fa bella dorata».

«Nei miei menu largo alle verdure»

Il menu ideale del tuo ristorantino è…

Il dolce preferito da Jane Alexander è il Strawberry Fool

«In inverno punterei sulle zuppe: crema di verdura, zuppa di ceti, legumi… La mamma di un mio ex fidanzato mi ha insegnato a fare la crema di porri: quando fuori fa freddo non c’è niente di meglio di un piatto caldo e cremoso, che dà la sensazione di casa, di mamma».

Quali altri piatti ti danno questa stessa sensazione?

«Il purè di patate».


Nella stagione calda, Jane Alexandre invece, cosa prepareresti?

«Punterei sulle insalatone ricche. Però è anche vero che bisogna prevedere anche piatti solidi e sostanziosi: non posso tenere i miei ospiti solo con verdure. E allora andrei sui piatti classici: pasta fresca fatta da me, tipo fettuccine e tagliatelle».


Quali sono i sughi che ti riescono meglio?

«Me la cavo bene con tutti. Però direi che l’accoppiata vincente sarebbe che io preparo la pasta e Gianmarco il ragù! Ma nel menu metterei anche grandi classici quali cacio e pepe e amatriciana».

Filed Under: Interviste di Cucina Tagged With: fragole

Primary Sidebar

Le Ricette che i nostri utenti stanno leggendo ora

  • Funghi Porcini al Burro
  • Ricetta di Cucina Carciofi e patate in tortiera
  • Ricetta di Cucina Fajitas al pollo Marinato
  • Gnocchi all'Emiliana
  • Noodles alla Vietnamita
  • Minestra di Pasta all'Uovo.
  • Le proprietà del Cavolo Viola o Brassica oleacea
  • Ricetta di Cucina Croccante di Mandorle.

Articoli recenti

  • Le proprietà del Cavolo Viola o Brassica oleacea
  • Segreti per la conservazione delle Confetture di stagione di Anna Prandoni
  • Ricetta di Cucina Sandwich imbottito
  • La Nutrizionista Sara Cordara :”Nessun corpo è sbagliato , basta con la grassofobia”
  • La dottoressa Diabetologa Serena Missori spiega come combattere la fame nervosa

Commenti recenti

    Archivi

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Le Nostre Ricette

    Antipasti

    Primi Piatti

    Secondi Piatti

    Dolci

    Vini

    Copyright © 2023 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

     

    Caricamento commenti...