• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Ricetta e Cucina

Tutte le ricette di Cucina , il Bon Ton del piacere di stare a tavola

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Pinterest

A Tavola

Ricetta di Cucina Riso Ricco ai Crostacei

1 Gennaio, 2022 by Ricetta di Cucina

Questi sono i nostri ingredienti e la nostra preparazione per il riso ricco di cucina ai crostacei con ingredienti e preparazione

Ingredienti per 10 persone

Ovviamente sono stime approssimative. Diciamo ingredienti per almeno 10 persone siamo sul sicuro

  • 400 g riso
  • 10 ci olio extravergine d’oliva •
  • 2 cipolla di medie dimensioni
  • 1 spicchio d’aglio di medie dimensionsi
  • 1 peperoncino piccante
  • una quarantina di cozze di medie dimensioni medie
  • circa 30 grammi di gamberi freschi sgusciati
  • 1 foglia alloro
  • brodo di pesce
  • 200 millimetri di salsa di pomodoro
  • 1 limone
  • sale e pepe quanto basta o secondo gusto dei vostri commensali.

Ricetta di Cucina Riso Ricco ai Crostacei

Riso Ricco ai Crostacei


Prendete quindi una casseruola da cucina e metteteci dentro le cozze avendole prima pulite, un terzo d’olio, lo spicchio d’aglio, un poco pepe e quindi dovrete coprite e fate aprire i molluschi. Fatto questo li dovrete sgusciare e procedere al filtraggio del liquido di cottura.

Passiamo quindi al nuovo punto della ricetta di cucina. Prendete quindi un un capace saltiere da cucina (casseruola a bordi bassi e fondo spesso) lo fate quindi con l’olio rimasto la mezza cipolla tritata. A questo punto dovrete quindi unire con il vostro riso e fatelo tostare, mescolando con un mestolo di legno. Bagnate con la metà del brodo rimasto.

Facciamo ultimare la cottura e mettete quindi la salsa di pomodoro, l’alloro e il peperoncino tritato. Completate quindi così la prima fase di cottura diciamo che ci vorranno circa 15 minuti per questa fase.

Arriviamo quindi alla fase finale della nostra ricetta di cucina, dovrete mettere tutti gli altri ingredienti e completate la cottura in forno caldo per qualche minuto (5 minuti circa). Cospargete con poca buccia di limone grattugiata. E ovviamente come sempre vi diciamo buon appetito a tutti voi.

  • Difficoltà Bassa
  • Tempo di Cottura 30 minuti
  • Tempo di preparazione 20 minuti

Ovviamente si vi è piaciuta questa ricetta di cucina la potete anche votare con la nostra stelline

⭐

Classificazione: 1 su 5.

Vi potrebbe interessare anche la seguente ricetta di cucina Risotto di Spinaci

Filed Under: A Tavola Tagged With: aglio, cipolla, farina, pasta, pepe, sedano

Vini di Stagione suggeriti: Lugana Mandolara, Bardolino Chiaretto, Mùller Thurgau Durello di Cantina Soave

2 Ottobre, 2021 by Ricetta di Cucina

E oggi vi proponiamo la degustazione dei seguenti Vini di Stagone

Vino Lugana Mandolara Le Morette

Vino Lugana Mandolara Le Morette

In attesa della nuova vendemmia si può degustare uno dei vini che quest’anno ha riscosso maggior successo: il Lugana Mandolara di Le Morette, prodotto mediante la selezione dei vitigni e delle uve Turbiana dopo un’accurata vinificazione. Elegante, di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, presenta note spiccate di fiori bianchi che, dopo un breve periodo d’affinamento in bottiglia, divengono fruttate.

Sapore fresco, armonico e particolarmente delicato, con un tipico sentore di mandorla nel Finale, si accompagna molto bene con piatti a base di pesce; è altresì indicato con carni bianche e antipasti di sapore delicato. Ottimo come aperitivo.

Vino Bardolino Chiaretto Monte del Fra

Si vendemmia nel mese di settembre il Bardolino Chiaretto Monte del Frà. Un vino, molto apprezzato, prodotto da uve Corvina, Rondinella e Molinara coltivate a Sommacampagna, a Sudest del lago di Garda. Di colore rosa tenue e brillante, al naso presenta delicati profumi monte del Fra piccoli frutti di bosco (lampone, ribes) e sottili venature di rosa canina, ai palato note di lampone, pesca gialla, albicocca e pepe nero. Si accompagna bene con pizza, antipasti all’italiana come prosciutto e melone.

Vino Mùller Thurgau Durello di Cantina Soave

Chi ha detto che lo spumante va bene solo per festeggiare? Il Maximilian I Mùlier Thurgau Dureilo di Cantina Soave è ottimo a tutto pasto: perfetto da sorseggiare come aperitivo abbinato a formaggi e salumi, grazie al gusto secco e pieno, si presta ad accompagnare anche antipasti, primi piatti come risotti e carni bianche. Uno spumante Brut ottenuto dalie eccellenti uve Mùlier Thurgau Durella provenienti daH’omonimo vitigno autoctono situato nella zona collinare dei Monti Lessini, tra la provincia di Verona e di Vicenza. I vini della cantina sono tutti spumantizzati garantendo una filiera sicura e controllata, il che permette alla tenuta di posizionarsi tra le prime 10 aziende spumantistiche italiane.

Vino Camarà di Tenuta Mazzolino

Per chi ama i bianchi è perfetto il Camarà di Tenuta Mazzolino, la cantina situata in provincia di Pavia, vocata a vini di alto standard. Fresco, elegante e armonico, questo Chardonnay in purezza profuma ancora di estate grazie ai sentori di salvia, erba limoncella, pompeimo e mela golden. Perfetto in abbinamento ad antipasti leggeri, carpacci di pesce a carne bianca, ma anche pesci di lago e di mare in preparazioni leggere, risotti e primi piatti con verdure di stagione, formaggi a pasta molle freschi o di medio invecchiamento. Per godere degli ultimi istanti di questa stagione sorso dopo sorso.

Filed Under: A Tavola

Prodotti da Cucina per la bellezza e salute del tuo organismo

19 Settembre, 2021 by Ricetta di Cucina

Come attenuare le occhiaie con Olio , uovo e latte

Prodotti di cucina per la bellezza e salute del tuo organismo

Per attenuare i segni neri sotto agli occhi, mescolate un tuorlo d’uovo con un cucchiaio di miele millefiori, uno di olio di oliva e uno di latte. Applicate e, dopo 10 minuti, sciacquate alternando acqua tiepida con acqua fresca.

Erba Anticaduta

Fate bollire una manciata di aghetti di rosmarino in un pentolino d’acqua. Fate riposare 15 minuti, poi filtrate e massaggiate con la lozione il cuoio capelluto dopo lo shampoo. Fate agire per 15 minuti e sciacquate.

Crema Rivitalizzante

Se la pelle del viso appare opaca e spenta, datele una sferzata di energia con questa maschera d’emergenza. Mescolate un cucchiaio di miele con uno di latte fresco e un cucchiaino di farina bianca quindi applicate sul viso lasciando in posa per 15 minuti. Sciacquate poi con acqua tiepida.


Ammorbidire le mani

Per avere la pelle delle mani morbidissima, preparate un composto a base di molliche di pane secco, latte, una patata bollita schiacciata e succo di limone. Amalgamate bene il tutto schiacciandolo prima con una forchetta, poi spalmate sulle mani come fosse una maschera. Lavate infine con acqua fredda.

Filed Under: A Tavola Tagged With: latte, olio

Ricetta di Cucina Rotolo di Faraona

5 Settembre, 2021 by Ricetta di Cucina

Ingredienti per 6 persone

Una faraona da 1,5 kg, 150 g di panna fresca, 80 g di prosciutto cotto, scalogno, salvia,

2 amaretti, paprica piccante, estratto di carne, un uovo, burro, vino bianco secco, Marsala, brodo di carne, olio extravergine d’oliva, una ver-za, uva bianca, sale e pepe.

Preparazione Ricetta di Cucina Rotolo di Faraona

Preparazione Ricetta di Cucina Rotolo di Faraona

1 Togliete alla faraona i due mezzi petti e le cosce, spellate e snervate queste ultime, spellatele e frullate con panna, sale, paprica e un uovo, poi unitevi il prosciutto a dadini. Staccate i filettini ai petti e batteteli. Spalmate

uno dei più grandi con il composto, coprite con l’altro uguale e chiudete i lati con i filettini.

2Avvolgete il tutto in un foglio di carta da forno inumidito e legate con lo spago. Arrostite in forno a 190° per circa 45 minuti, ungendo con un velo d’olio.

3Sbucciate e tritate uno scalogno, soffriggetelo in un noce di burro con un ciuffetto di salvia e gli amaretti sbriciolati, sfumate con il Marsala; unite 150 mi di vino bianco, brodo, una punta di estratto di carne, sale e pepe e fate restringere. Servite il rotolo con la salsina e la ver-za affettata passata nel burro e guarnita con l’uva.

Vi potrebbe interessare anche la seguente ricetta di cucina Tacchinella di melagrana

Filed Under: A Tavola Tagged With: Burro, uovo, vino

Ricetta di Cucina Anelli di Cipolla Fritti

1 Settembre, 2021 by Ricetta di Cucina

Questa la nostra ricetta di cucina con preparazioni e ingredienti per realizzare gli anelli di cipolla fritta.

Ingredienti per 4 persone.

  • 150 g farina 00
  • 2 cipolle di grosse dimensioni rosate oppure bianche vanno bene uguale.
  • 120 millimetri birra di frigorifero
  • sale quanto basta secondo il gusto dei vostri commensali
  • un pò peperoncino
  • 3 grammi di spezie (cumino, coriandolo, alloro secco)
  • 2 decilitri di olio per frittura

Ricetta di Cucina Anelli di cipolla frìtta con preparazione e ingredienti

Ricetta di Cucina Anelli di cipolla frìtti

Diciamo che si tratta di una ricetta molto semplice e che si può trovare in innumerevoli varianti. Diciamo che noi lo facciamo in questa maniera che forse è quella più tradizionale. Iniziamo quindi la nostra ricetta di cucina Anelli di cipolla frìtti , pulendo e tagliando le cipolle ad anelli di 1 cm , se avete un’affettatrice vi consigliamo di utilizzarla. Lavatele quindi in acqua fresca e quindi procedete ad asciugare. Mescolate quindi la farina con le spezie e il sale. Fatto questo procedete a versate la birra a più riprese mescolando con una forchetta delicatamente. Fatto questo dovrete fare riposare la pastella per un tempo che sia di circa 30 minuti. Infine dovrete immergere gli anelli di cipolla nella pastella, sgocciolateli con cura e friggeteli nell’olio caldo in piccole quantità a più riprese. Infine dovrete scolare su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Salate secondo il gusto vostro o dei vostri commensali . Vi consiglio di servila con salsa piccante e ovviamente buon appetito.

  • Giorgio Locatelli e i segreti della cucina di Home Restaurant
  • Ricetta di Cucina Riso Ricco ai Crostacei
  • Ingrediente di cucina il Porro Dolce
  • Speck d’Oca ingrediente di Cucina
  • Vini di Stagione suggeriti: Lugana Mandolara, Bardolino Chiaretto, Mùller Thurgau Durello di Cantina Soave

Filed Under: A Tavola Tagged With: cipolla

Piccole delizie in cucina per tutti i palati

8 Agosto, 2021 by Ricetta di Cucina

Tartine degli ospiti

Fatevi aiutare dai ragazzi a preparare un buffet per un aperitivo o una festicciola. Tra le altre, componete insieme delle tartine alle uova di lompo. Tostate delle fette di pancarré e montate 100 g di burro. Unitevi il contenuto di due scatolette di “caviale”, sale e succo di limone. Spalmate con il composto le fettine di pane, poi decorate con afte verdi tagliate a randelli.
Fate bollire un litro e mezzo di brodo e versatevi quindi 250 g di semolino a pioggia, sempre rimestando con un cucchiaio di legno. Fate cuocere per mezz’ora, poi togliete dal fuoco e unite due rossi d’uovo e mescolate bene per incorporarli. Spolverizzate di parmigiano grattugiato e servite.

Uova Capricciose

Tagliate a fette 500 g di patate lessate poi disponetele in una pirofila unta di burro e copritele con fettine di mozzarella. Sgusciatevi sopra quattro uova^senza rompere i tuorli, salate e pepate. Infiocchettate di burro, spolveri zzate a i parmigiano e infornate per 15 minuti.

Banane Fitte

Banane Fritte

Fate macerare otto banane tagliate per il lungo con liquore e zucchero, poi passatele nell’uovo e nel pangrattato. Friggetele nel burro e zuccheratele.

E per i più sfiziosi ovviamente c’è sempre la nostra sezione relativa ai dolci

Filed Under: A Tavola Tagged With: Banana

Ingrediente la Ricotta come è fatta?

7 Agosto, 2021 by Ricetta di Cucina

La ricotta non è propriamente un formaggio, poiché è ricavata dal siero, che è il residuo delle lavorazioni casearie. Si tratta comunque di uno dei migliori latticini, molto comune sulle nostre tavole. Tradizionalmente di pecora, oggi la più diffusa è di latte vaccino ma si trova anche di capra e di bufala, particolarmente corposa, nonché addizionata con latte fresco, panna e perfino mascarpone.

Ingrediente la Ricotta come è fatta?

Tantissime le varietà locali. Le più diffuse sono la piemontese e la romana, perfette per ogni uso in cucina. Ottime le specialità sarde e siciliane e la piccante “schianta” pugliese.

Filed Under: A Tavola

La Maionese in cucina come prepararla

10 Luglio, 2021 by Ricetta di Cucina

È la salsa a base di olio più celebre, buona ed elegante. Perché il gusto sia delicato e non invadente, scegliete un olio extravergine di sapore leggero. Oppure, miscelatelo con un buon olio di semi.

Come si fa la maionese?

Si mettono nel frullatore 2 uova intere e un tuorlo (le uova devono»? essere freschissime, poiché si consumano crude). Si aggiungono un cucchiaino da caffè di sale, uno di senape e 2 cucchiai di aceto.

Si versano nel frullatore 100 g di olio d’oliva extravergine, poi si chiude e si aziona l’apparecchio.

Si frulla a media velocità finché il composto inizia a montare e ad emulsionarsi.

Si versano dall’apertura sul coperchio, senza smettere di frullare né di versare, altri 400 g di olio (come si diceva, extravergine di oliva, di semi oppure un mix tra i due).

Si continua a lavorare (fino a ottenere una maionese spumosa, di colore chiaro. Preparata al frullatore, risulterà particolarmente soffice per la presenza dell’albume (che non si usa nella
preparazione della maionese a mano ma è invece necessario, in questo caso, per evitare che, alle alte velocità raggiunte dall’elettrodomestico, la maionese impazzisca).

Filed Under: A Tavola Tagged With: maionese

Consigli utili in cucina

8 Luglio, 2021 by Ricetta di Cucina

E adesso in questo articolo di cucina che vi proponiamo potrete leggere dei consigli per le vostre ricette, per i piatti, per fare un arrosto succoso, per mantenere i piatti ben caldi , per la gelatina fredda e altro ancora. Non si tratta di ricette di cucina, ma di utili consigli. Che probabilmente saprete già perchè siete delle cuoche provette, o perchè magari ve le avrà consigliate la nonna, ma che secondo noi è anche bene rinverdire.

Arrosto Succoso

Affinché le fette di carne risultino belle tenere e succulente, terminata la cottura, avvolgete l’arrosto ancora ben caldo in un largo foglio di carta d’alluminio e lasciatelo riposare per una decina di minuti prima di affettarlo.

Piatti Ben Caldi

Se anche a voi è capitato che la fetta di filetto appena grigliata una volta posata sul piatto “faccia acqua”, la prossima volta correte ai ripari e scaldate prima i piatti per pochi istanti nel fornetto prima di usarli.
pere aiutandovi con un mestolo forato.


Alcool Passeggero

Aggiungere vino o liquore ai piatti non significa dar loro alcolicità. Infatti, con la cottura l’alcol evapora lasciando solo il sapore. Per velocizzare l’operazione, potete infiammarlo, ma fate molta attenzione.

Gelatina Fredda

Se la colla di pesce deve essere aggiunta a un ingrediente freddo, dopo averla sciolta in poco liquido caldo dovrete prima farla raffreddare a temperatura ambiente per evitare che lo sbalzo termico la faccia raggrumare.

Gelide Reazioni

Affinché la panna fresca monti velocemente, tenetela qualche minuto in freezer insieme al contenitore e alle fruste che userete.

Filed Under: A Tavola

L’importanza della Melagrana nella vostra alimentazione.

28 Giugno, 2021 by Ricetta di Cucina

La Melagrana è un alimento ricco di sali minerali, il frutto del melograno contiene potassio, manganese, zinco, rame e fosforo. In quantità minore troviamo anche ferro, sodio e calcio.

Abbondante la presenza di vitamine A,B,C e K. Oltre all’acqua che non rappresenta l’elemento principale, troviamo zuccheri, fibre e grassi. La melagrana è caratterizzata dalla presenza di sostanze. benefiche per l’organismo quali i flavonoidi, gli antiossidanti, vari tipi di acidi, tra cui l’ellagico e il gallico, la queritina e altri principi attivi. La sua virtù più importante riguarda la presenza di sostanze ad alta attività antitumorale come l’acido ellagico , i flavonoidi e altre sostanze con proprietà neoplasie . Inoltre il succo se assunto con continuità , sarebbe in grado di proteggere il cuore dalla formazione di placche aterosclerotiche e dai disturbi causati dalla menopausa.

Se state assumendo farmaci, però consultate prima il medico.

Filed Under: A Tavola

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 6
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Le Ricette che i nostri utenti stanno leggendo ora

  • Fusilli alla Bavarese
  • La cucina Vegana di Nathalie Caldonazzo
  • Vitello Tonnato alla Casalinga.
  • Nancy Coppola come ha imparato a cucinare i piatti napoletani
  • Filippo Nardi e la cucina inglese il Custard ai biscotti
  • Giovanna Rei attrice Napoletana DOC racconta il suo rapporto con la cucina
  • Martina Hamdy svela come sedurre un uomo con la cucina.

Articoli recenti

  • Giorgio Locatelli e i segreti della cucina di Home Restaurant
  • Ricetta di Cucina Riso Ricco ai Crostacei
  • Ingrediente di cucina il Porro Dolce
  • Speck d’Oca ingrediente di Cucina
  • Vini di Stagione suggeriti: Lugana Mandolara, Bardolino Chiaretto, Mùller Thurgau Durello di Cantina Soave

Commenti recenti

    Archivi

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Le Nostre Ricette

    Antipasti

    Primi Piatti

    Secondi Piatti

    Dolci

    Vini

    Copyright © 2022 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

     

    Caricamento commenti...