• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Ricetta e Cucina

Tutte le ricette di Cucina , il Bon Ton del piacere di stare a tavola

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Pinterest

farina

Segreti per la conservazione delle Confetture di stagione di Anna Prandoni

6 Novembre, 2022 by Ricetta di Cucina

Ti serve un vasetto di vetro a chiusura ermetica e poi olio, aceto, oppure zucchero così i doni della natura si mantengono più a lungo. Ogni stagione porta a sé sapori diversi , ortaggi e frutti possono allungare la loro vita e rimanere più a lungo interpreti sulle nostre tavole se usati per preparare le conserve.

Per prolungare i sapori delle conserve nel tempo.

Il sale , l’olio l’aceto , lo zucchero sono tutti ingredienti da tempo immemorabile usati per mantenere nel tempo il gusto dei prodotti che la natura di volta in volta regala

Chi è Anna Prandoni

Confetture di Stagione

Anna Prandoni, divulgatrice enogastronomica,. Giornalista e autrice di numerosi ricettari in Italia e all’estero, dopo avere diretto la cucina Italiana e l’Accademia Gualtiero Marchesi è approdata alla direzione di Gastronnomika il magazine del cibo di Linkiesta.

Filed Under: A Tavola Tagged With: farina, sedano

La Nutrizionista Sara Cordara :”Nessun corpo è sbagliato , basta con la grassofobia”

27 Settembre, 2022 by Ricetta di Cucina

Emma Marrone e Arisa non hanno in comune solo il fatto di essere due cantanti molto amate in Italia. Entrambe infatti da temo si battono per la body positivity l’accettazione cioè del proprio corpo , ma anche quello degli altri.

Un momento molto importante che si contrappone alla cosiddetta grasso fobia, cioè ai pregiudizi che in molti hanno nei confronti di chi non entra nei canoni standardizzati della magrezza assoluta, uno stereotipo radicato profondamente nella cultura accidentale”

Afferma la dottoressa Sara Cordara biologa nutrizionista specialista in scienza dell’alimentazione in nutrizione sportiva

Nutrizionista Sara Cordara

” Nessun corpo è sbagliato , brutto o indesiderabile, indipendente dal peso”

Ecco allora tutto quello che c’è sempre da sapere per sfatare i falsi miti legati alla linea, dimenticando i canoni estetici a rendere moda e bellezza finalmente davvero inclusive.

L’Obesità dipende dalla genetica

Vero. I fattori genetici incidono per un buon 25% sulla comparsa dell’obesità. Per il resto il sovrappeso non ha a che fare con il DNA quanto con gli stili di vita che si acquisiscono nel corso degli anni, ovvero dieta, sport, fumo e rapporto con lo stress.

Seguire una dieta ipocalorica è l’unica via.

FALSO

Non esiste una dieta scollegata dall’attività fisica. Il regime nutrizionale e l’esercizio devono andare di pari passo e rientrare in una serie di stili di vita che permettono alla persona di essere non tanto in normopeso quanto in salute.

Il digiuno a lungo termine è sconsigliato

VERO

Quando si saltano completamente i postili nostro organismo si allerta e rallenta il metabolismo per risparmiare energie., facendo assimilare di pù. In genere poi se si saltano i pasti senza essere seguiti da un nutrizionista o da un esperto al pasto successiva si arriva molto piu’ affamati e si tende a mangiare di più. Soprattutto la prima colazione non va mai saltata per non lasciare il corpo a digiuno per troppe ore.

Eliminare i grassi il solo modo di dimagrire

FALSO

Demonizzare totalmente non è la scelta migliore. I grassi vanno selezionati quelli saturi per esempio devono essere tenuti sotto controllo, soprattutto quelli di derivazione animale si trovano nelle carni rossi e nei formaggi per non incorrere nel lungo termine in sovrappeso e obesità, diabete e problemi cardiovascolari.

CI sono i grassi buoni o scientificamente detti insaturi che se consumati con moderazione apportano benefici all’organismo senza rischi. Fanno parte di questa categoria gli oli vegetali fondamentali, in primis per il benessere del cervello di tutto il sistema nervoso, per l’assorbimento delle proteine e per le membrane di tutte le cellule.

Filed Under: Salute Tagged With: aglio, cipolla, farina

Ricetta di Cucina Riso Ricco ai Crostacei

1 Gennaio, 2022 by Ricetta di Cucina

Questi sono i nostri ingredienti e la nostra preparazione per il riso ricco di cucina ai crostacei con ingredienti e preparazione

Ingredienti per 10 persone

Ovviamente sono stime approssimative. Diciamo ingredienti per almeno 10 persone siamo sul sicuro

  • 400 g riso
  • 10 ci olio extravergine d’oliva •
  • 2 cipolla di medie dimensioni
  • 1 spicchio d’aglio di medie dimensionsi
  • 1 peperoncino piccante
  • una quarantina di cozze di medie dimensioni medie
  • circa 30 grammi di gamberi freschi sgusciati
  • 1 foglia alloro
  • brodo di pesce
  • 200 millimetri di salsa di pomodoro
  • 1 limone
  • sale e pepe quanto basta o secondo gusto dei vostri commensali.

Ricetta di Cucina Riso Ricco ai Crostacei

Riso Ricco ai Crostacei


Prendete quindi una casseruola da cucina e metteteci dentro le cozze avendole prima pulite, un terzo d’olio, lo spicchio d’aglio, un poco pepe e quindi dovrete coprite e fate aprire i molluschi. Fatto questo li dovrete sgusciare e procedere al filtraggio del liquido di cottura.

Passiamo quindi al nuovo punto della ricetta di cucina. Prendete quindi un un capace saltiere da cucina (casseruola a bordi bassi e fondo spesso) lo fate quindi con l’olio rimasto la mezza cipolla tritata. A questo punto dovrete quindi unire con il vostro riso e fatelo tostare, mescolando con un mestolo di legno. Bagnate con la metà del brodo rimasto.

Facciamo ultimare la cottura e mettete quindi la salsa di pomodoro, l’alloro e il peperoncino tritato. Completate quindi così la prima fase di cottura diciamo che ci vorranno circa 15 minuti per questa fase.

Arriviamo quindi alla fase finale della nostra ricetta di cucina, dovrete mettere tutti gli altri ingredienti e completate la cottura in forno caldo per qualche minuto (5 minuti circa). Cospargete con poca buccia di limone grattugiata. E ovviamente come sempre vi diciamo buon appetito a tutti voi.

  • Difficoltà Bassa
  • Tempo di Cottura 30 minuti
  • Tempo di preparazione 20 minuti

Ovviamente si vi è piaciuta questa ricetta di cucina la potete anche votare con la nostra stelline

⭐

Classificazione: 1 su 5.

Vi potrebbe interessare anche la seguente ricetta di cucina Risotto di Spinaci

Filed Under: A Tavola Tagged With: aglio, cipolla, farina, pasta, pepe, sedano

Ricetta per preparare le Brioche con ingredienti e preparazione

18 Dicembre, 2020 by Ricetta di Cucina

Ingredienti:

15 gr. di lievito di birra, 2 cucchiai di zucchero semolato, 1 pizzico di sale, 3 cucchiai di latte tiepido, 200 gr. di farina, 100 gr. di burro, 2 uova.

Preparzione Brioche

La farina, lo zucchero, il sale, il latte intiepidito. Mettete nel contenitore di un robot da cucina o un frullatore la farina, il burro, le uova e, fate funzionare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Spegnete, aggiungete il lievito e fate funzionare ancora per una ventina di secondi.

Ricetta di Cucina preparazione Brioche

Ricetta consigliata del giorno dolce Quatre Quarts

Versate l’impasto in una teglia accuratamente imburrata e lasciate lievitare per un paio d’ore in un ambiente tiepido. Una volta lievitata, fate cuocere la pasta a forno caldo. E come sempre buon appettito a tutti voi.

Filed Under: A Tavola Tagged With: farina, latte, robot, sale

Pastra preparazione per Crepè

25 Luglio, 2020 by Ricetta di Cucina

PASTA PER CRÈPE Ingredienti:

200 gr. di farina, 2 uova, 1 cucchiaino di sale, 1 noce di burro fuso o 1 cucchiaio d’olio, 1/4 di latte, 80 gr. di zucchero semolato più 1 bicchierino di liquore perle crèpe dessert.

Pasta per Crepes

Mettete nel contenitore di un robot da cucina la farina, le uova, il sale e fate fun­zionare per un istante. Aggiungete il burro fuso (o l’olio) e versate attraverso l’imbuto del coperchio, poco a poco, mentre l’apparecchio è in funzione, ag­giungere il latte fino a che la pasta sia ben fluida (circa 20 secondi).

Ti consigliamo di vedere anche come fare la prepazione del Soufflè al Formaggio

Impiego: salata: con asparagi, prosciut­to, funghi, frutti di mare, ecc.; dolce: con marmellata, cioccolata, frutta sciroppata, ecc..

Filed Under: A Tavola Tagged With: farina, pasta, zucchero

Filoni di Semola intera.

21 Aprile, 2020 by Ricetta di Cucina

(DOSI PER 6 PEZZI CIRCA)

INGREDIENTI PER LA BIGA

• 500 g di Semola Intera • 250 mi di acqua fredda • 5 g di lievito

REALIZZARE LA BIGA per i filoni di Semola intera.

Si tratta di un impasto preparato il giorno precedente. Procedete così: mettete gli ingredienti nll’impastatrice e lavorate in 1a velocità e fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate lievitare per circa 18 ore in un contenitore coperto a una temperatura di circa 20°. Se l’ambiente è molto più cal^jo, mettete la biga in frigo e toglietela 5-6 ore prima deH’utilizzo.

PER IL RINFRESCO

INGREDIENTI • 500 g di Semola Intera *430 mi di acqua • 20 g di sale *5 g di malto *10 g di lievito Fate partire l’impasto con biga + farina, sale, malto e 300 mi di acqua in 1 a velocità. Aggiungete il lievito e gradualmente i 130 g di acqua mancante in 2a velocità. Quindi mettete l’impasto in un contenitore e lasciatelo riposare per circa 60 minuti. Ponete l’impasto sul tavolo infarinato, formate i filoncini e metteteli a lievitare su una tavola infarinata per circa 30-40 minuti. Infornate in forno statico a 200° per circa 35 minuti.

Filoni di Semola intera

Filed Under: Uncategorized Tagged With: aglio, cipolla, farina, semola

Primary Sidebar

Le Ricette che i nostri utenti stanno leggendo ora

  • Funghi Porcini al Burro
  • Ricetta di Cucina Carciofi e patate in tortiera
  • Ricetta di Cucina Fajitas al pollo Marinato
  • Gnocchi all'Emiliana
  • Noodles alla Vietnamita
  • Minestra di Pasta all'Uovo.
  • Le proprietà del Cavolo Viola o Brassica oleacea
  • Ricetta di Cucina Croccante di Mandorle.

Articoli recenti

  • Le proprietà del Cavolo Viola o Brassica oleacea
  • Segreti per la conservazione delle Confetture di stagione di Anna Prandoni
  • Ricetta di Cucina Sandwich imbottito
  • La Nutrizionista Sara Cordara :”Nessun corpo è sbagliato , basta con la grassofobia”
  • La dottoressa Diabetologa Serena Missori spiega come combattere la fame nervosa

Commenti recenti

    Archivi

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Le Nostre Ricette

    Antipasti

    Primi Piatti

    Secondi Piatti

    Dolci

    Vini

    Copyright © 2023 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

     

    Caricamento commenti...