• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Ricetta e Cucina

Tutte le ricette di Cucina , il Bon Ton del piacere di stare a tavola

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Pinterest

sedano

Segreti per la conservazione delle Confetture di stagione di Anna Prandoni

6 Novembre, 2022 by Ricetta di Cucina

Ti serve un vasetto di vetro a chiusura ermetica e poi olio, aceto, oppure zucchero così i doni della natura si mantengono più a lungo. Ogni stagione porta a sé sapori diversi , ortaggi e frutti possono allungare la loro vita e rimanere più a lungo interpreti sulle nostre tavole se usati per preparare le conserve.

Per prolungare i sapori delle conserve nel tempo.

Il sale , l’olio l’aceto , lo zucchero sono tutti ingredienti da tempo immemorabile usati per mantenere nel tempo il gusto dei prodotti che la natura di volta in volta regala

Chi è Anna Prandoni

Confetture di Stagione

Anna Prandoni, divulgatrice enogastronomica,. Giornalista e autrice di numerosi ricettari in Italia e all’estero, dopo avere diretto la cucina Italiana e l’Accademia Gualtiero Marchesi è approdata alla direzione di Gastronnomika il magazine del cibo di Linkiesta.

Filed Under: A Tavola Tagged With: farina, sedano

Ricetta di Cucina Sandwich imbottito

2 Ottobre, 2022 by Ricetta di Cucina

Questi i nostri ingredienti e preparazione per realizzare il Sandwich imbottito, una rivisitazione italiana di quello americano.

Ingredienti per 4 persone.

  • 8 fette di pane ai cereali in cassetta
  • 8 fette di tacchino arrosto
  • 4 foglie di lattuga
  • 2 pomodori
  • 100 grammi di formaggio Emmental fatto a fette sufficientemente sottili
  • 100 grammi di ceci in scatola
  • 125 grammi di yougurt
  • 10 foglie di prezzemolo
  • Sale e Pepe quanto basta
  • olio extra vergine di oliva

Ricetta di cucina Sandwich imbottito.

Iniziamo la nostra ricetta di cucina dai ceci che dovrete metterli dentro un mixer insieme con olio sale e pepe, prezzemolo e yogurt.

Fatto questo dovrete frullare finemente fino a ottenere una purea morbida e cremosa. Dapprima si trasforma in una farina granulosa, poi piano piano i semi oleosi inizieranno a espellere l’olio che addensa la crema. Mettete l’olio solo nella fase della fraina. Se notate che il composto tende a solidificarsi aggiungete acqua , dovrebbero bastare 2 cucchiaini. Il mixer deve continuare a girare fino a quando non otterrete una crema densa , omogena e vellutata.

Spalmate sopra 4 fette di pane la crema ottenuta, sopra ciascuna fetta mettete la lattuga, il formaggio e quindi il taccino, anche non in questo ordine. Con l”aiuto di un coltello seghettato tagliate i pomodori a fette spesso un centimetro e mettetene tre o quattro sopra ciascun sandwich

Siamo quindi giunti verso la fine della nostra ricetta di cucina. Coprite con le fette di pane rimanenti e premete bene. Avvolgete quindi prima un tovagliolo di carta e quindi in alluminio e conservate in frigorifero fino a quando non deciderete di consumare.

E Ovviamente come sempre buon appetito a tutti voi.

Questi i dati della nostra ricetta di cucina

  • Difficoltà bassa
  • Tempo di Cottura nessuno
  • Tempo di preparazione 15 minuti

Potete votare la nostra ricetta di cucina con le nostre stelline

⭐

Classificazione: 1 su 5.

Vi potrebbe interessare anche la ricetta di cucina Sandwich Americano

Filed Under: A Tavola Tagged With: aglio, cipolla, olio, sedano

Ricetta di Cucina Riso Ricco ai Crostacei

1 Gennaio, 2022 by Ricetta di Cucina

Questi sono i nostri ingredienti e la nostra preparazione per il riso ricco di cucina ai crostacei con ingredienti e preparazione

Ingredienti per 10 persone

Ovviamente sono stime approssimative. Diciamo ingredienti per almeno 10 persone siamo sul sicuro

  • 400 g riso
  • 10 ci olio extravergine d’oliva •
  • 2 cipolla di medie dimensioni
  • 1 spicchio d’aglio di medie dimensionsi
  • 1 peperoncino piccante
  • una quarantina di cozze di medie dimensioni medie
  • circa 30 grammi di gamberi freschi sgusciati
  • 1 foglia alloro
  • brodo di pesce
  • 200 millimetri di salsa di pomodoro
  • 1 limone
  • sale e pepe quanto basta o secondo gusto dei vostri commensali.

Ricetta di Cucina Riso Ricco ai Crostacei

Riso Ricco ai Crostacei


Prendete quindi una casseruola da cucina e metteteci dentro le cozze avendole prima pulite, un terzo d’olio, lo spicchio d’aglio, un poco pepe e quindi dovrete coprite e fate aprire i molluschi. Fatto questo li dovrete sgusciare e procedere al filtraggio del liquido di cottura.

Passiamo quindi al nuovo punto della ricetta di cucina. Prendete quindi un un capace saltiere da cucina (casseruola a bordi bassi e fondo spesso) lo fate quindi con l’olio rimasto la mezza cipolla tritata. A questo punto dovrete quindi unire con il vostro riso e fatelo tostare, mescolando con un mestolo di legno. Bagnate con la metà del brodo rimasto.

Facciamo ultimare la cottura e mettete quindi la salsa di pomodoro, l’alloro e il peperoncino tritato. Completate quindi così la prima fase di cottura diciamo che ci vorranno circa 15 minuti per questa fase.

Arriviamo quindi alla fase finale della nostra ricetta di cucina, dovrete mettere tutti gli altri ingredienti e completate la cottura in forno caldo per qualche minuto (5 minuti circa). Cospargete con poca buccia di limone grattugiata. E ovviamente come sempre vi diciamo buon appetito a tutti voi.

  • Difficoltà Bassa
  • Tempo di Cottura 30 minuti
  • Tempo di preparazione 20 minuti

Ovviamente si vi è piaciuta questa ricetta di cucina la potete anche votare con la nostra stelline

⭐

Classificazione: 1 su 5.

Vi potrebbe interessare anche la seguente ricetta di cucina Risotto di Spinaci

Filed Under: A Tavola Tagged With: aglio, cipolla, farina, pasta, pepe, sedano

Ricetta di Cucina Insalatine e Sedano

18 Giugno, 2021 by Ricetta di Cucina

Ingredienti per 4

2 mele rosse, 60 g di parmigiano, 150 g di insalata mista, 50 g di chicchi di melagrana, una costa di sedano, un vasetto di yogurt magro bianco, 8 noci sgusciate, un cucchiaino di senape, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, pepe in grani, erba cipollina, prezzemolo, sale.

Preparazione Insalatine con Mela e Sedano

Insalatina di Mele

1 Sbollentate le noci in un tegamino d’acqua in ebollizione, quindi strofinatele con un panno ruvido per eliminare la pellicina amara.

2Lavate le mele e asciugatele, privatele del torsolo e tagliatele a fette sottili nel senso della lunghezza.

3Lavate la costa di sedano, mondatela eliminando i filamenti del gambo e tagliate-

a a pezzi non troppo sottili.

4Ricavate delle scaglie dal parmigiano con un coltello o con un affettatartufi e tenetele da parte.

5 Dividete la melagrana in quattro parti e sgranate quindi i chicchi togliendo la pellicina bianca amara.

6In una ciotola mettete lo yogurt, aggiungete l’olio di oliva, la senape, l’erba cipollina tagliuzzata sottile, il prezzemolo tritato sottile, una presa di sale e mescolate.

7Distribuite l’insalata mista nei piatti singoli, aggiungete le fettine di mela, i chicchi di melagrana, due noci a testa e il sedano a tocchetti.

8Condite con la salsa allo yogurt, mescolate e infine portate in tavola accompagnando con altra salsa allo yogurt a parte.

Filed Under: A Tavola Tagged With: mele, sedano

Guancia brasata con purea di sedano rapa e ribes

15 Giugno, 2020 by Ricetta di Cucina

INGREDIENTI PER 4 PERSONE PER LA GUANCIA

• 2 guance di manzo o di vitello • 1 carota • 1 cipolla • 1 gambo sedano • 500 mi di vino rosso

Pulite le guance, e insieme anche carote, il sedano e la cipolla. A questo punto riponete il tutto in una pentola col vino rosso e cuocete per 2 ore a fiamma molto moderata.

PER LA PUREA DI SEDANO RAPA

• 1 sedano rapa • olio extravergine d’oliva • sale Pelate il sedano rapa e tagliatelo a pezzi. Semplicemente lo mettete sottovuoto con olio e sale e dopo fatto questo lo fate cuocere in acqua bollente per 30 minuti. Scolate e frullate.

PER L’INDIVIA

• 1 indivia belga • sale q.b. • pepe q.b.

Tostatela in padella e finite di cuocere in forno per 5 minuti non di più sempre a fuoco molto moderato con olio, sale e pepe e poi tagliatela in 4 parti.

Guancia brasata con purea di sedano rapa e ribes

PER DECORARE

• 12 grani grandi di ribes

Fatto questo non vi rimane che Impiattare mettendo sul fondo la purea. Sopra adagiate la guancia con la sua salsa, l’indivia e 4 grani grandi di ribes freschi. Buon Appetito.

Filed Under: A Tavola Tagged With: rapa, ribes, sedano

Guancia brasata con purea di sedano rapa e ribes

11 Giugno, 2020 by Ricetta di Cucina

PER LA GUANCIA

• 2 guance di manzo o di vitello • 1 carota • 1 cipolla • 1 gambo sedano • 500 mi di vino rosso

Pulite le guance, le carote, il sedano e la cipolla. Mettete tutto in una pentola con il vino rosso e cuocete per 2 ore a fiamma bassa.

PER LA PUREA DI SEDANO RAPA

• 1 sedano rapa • olio extravergine d’oliva • sale Pelate il sedano rapa e tagliatelo a pezzi. Mettetelo sottovuoto con olio e sale e cuocetelo in acqua bollente per 30 minuti. Scolate e frullate.

PER L’INDIVIA

• 1 indivia belga • sale q.b. • pepe q.b.

Tostatela in padella e finite di cuocere in forno per 5 minuti con olio, sale e pepe e poi tagliatela in 4 parti.

PER DECORARE

Guancia brasata con purea di sedano rapa e ribes

• 12 grani grandi di ribes

Impiattate mettendo sul fondo la purea. Sopra adagiate la guancia con la sua salsa, l’indivia e 4 grani grandi di ribes freschi.

Filed Under: A Tavola Tagged With: rapa, ribes, sedano

Primary Sidebar

Le Ricette che i nostri utenti stanno leggendo ora

  • Funghi Porcini al Burro
  • Ricetta di Cucina Carciofi e patate in tortiera
  • Ricetta di Cucina Fajitas al pollo Marinato
  • Gnocchi all'Emiliana
  • Noodles alla Vietnamita
  • Minestra di Pasta all'Uovo.
  • Le proprietà del Cavolo Viola o Brassica oleacea
  • Ricetta di Cucina Croccante di Mandorle.

Articoli recenti

  • Le proprietà del Cavolo Viola o Brassica oleacea
  • Segreti per la conservazione delle Confetture di stagione di Anna Prandoni
  • Ricetta di Cucina Sandwich imbottito
  • La Nutrizionista Sara Cordara :”Nessun corpo è sbagliato , basta con la grassofobia”
  • La dottoressa Diabetologa Serena Missori spiega come combattere la fame nervosa

Commenti recenti

    Archivi

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Le Nostre Ricette

    Antipasti

    Primi Piatti

    Secondi Piatti

    Dolci

    Vini

    Copyright © 2023 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

     

    Caricamento commenti...