• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Ricetta e Cucina

Tutte le ricette di Cucina , il Bon Ton del piacere di stare a tavola

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Pinterest

pasta

Ricetta di Cucina Riso Ricco ai Crostacei

1 Gennaio, 2022 by Ricetta di Cucina

Questi sono i nostri ingredienti e la nostra preparazione per il riso ricco di cucina ai crostacei con ingredienti e preparazione

Ingredienti per 10 persone

Ovviamente sono stime approssimative. Diciamo ingredienti per almeno 10 persone siamo sul sicuro

  • 400 g riso
  • 10 ci olio extravergine d’oliva •
  • 2 cipolla di medie dimensioni
  • 1 spicchio d’aglio di medie dimensionsi
  • 1 peperoncino piccante
  • una quarantina di cozze di medie dimensioni medie
  • circa 30 grammi di gamberi freschi sgusciati
  • 1 foglia alloro
  • brodo di pesce
  • 200 millimetri di salsa di pomodoro
  • 1 limone
  • sale e pepe quanto basta o secondo gusto dei vostri commensali.

Ricetta di Cucina Riso Ricco ai Crostacei

Riso Ricco ai Crostacei


Prendete quindi una casseruola da cucina e metteteci dentro le cozze avendole prima pulite, un terzo d’olio, lo spicchio d’aglio, un poco pepe e quindi dovrete coprite e fate aprire i molluschi. Fatto questo li dovrete sgusciare e procedere al filtraggio del liquido di cottura.

Passiamo quindi al nuovo punto della ricetta di cucina. Prendete quindi un un capace saltiere da cucina (casseruola a bordi bassi e fondo spesso) lo fate quindi con l’olio rimasto la mezza cipolla tritata. A questo punto dovrete quindi unire con il vostro riso e fatelo tostare, mescolando con un mestolo di legno. Bagnate con la metà del brodo rimasto.

Facciamo ultimare la cottura e mettete quindi la salsa di pomodoro, l’alloro e il peperoncino tritato. Completate quindi così la prima fase di cottura diciamo che ci vorranno circa 15 minuti per questa fase.

Arriviamo quindi alla fase finale della nostra ricetta di cucina, dovrete mettere tutti gli altri ingredienti e completate la cottura in forno caldo per qualche minuto (5 minuti circa). Cospargete con poca buccia di limone grattugiata. E ovviamente come sempre vi diciamo buon appetito a tutti voi.

  • Difficoltà Bassa
  • Tempo di Cottura 30 minuti
  • Tempo di preparazione 20 minuti

Ovviamente si vi è piaciuta questa ricetta di cucina la potete anche votare con la nostra stelline

⭐

Classificazione: 1 su 5.

Vi potrebbe interessare anche la seguente ricetta di cucina Risotto di Spinaci

Filed Under: A Tavola Tagged With: aglio, cipolla, farina, pasta, pepe, sedano

Ricetta di Cucina Rigatoni al Sedano

8 Aprile, 2021 by Ricetta di Cucina

Ingredienti per 4 persone Rigatoni al Sedano

Questi i nostri ingredienti per quattro persone per fare i rigatoni al sedano.

  • Rigatoni o sedani rigati (o una pasta simile) grammi 400
  • piselli surgelati grammi 150
  • una scatola di pomodori pelati di ottima qualità grammi 450
  • una piccola cipolla
  • qualche foglia di basilico
  • uno spicchio d’aglio
  • tre cucchiaiate d’olio d’oliva
  • burro grammi 60
  • due cucchiaiate di grana grattugiato
  • sale e pepe quanto basta

Ricetta di Cucina Rigatoni ai piselli preparazione

Ricetta di Cucina Rigatoni al Sedano

Iniziamo la nostra ricetta di cucina ovviamente dalla pasta. Ossia prendete un recipente sufficientemente capiente e metteteci dunque dentro i Rigatoni, oppure un altro tipo di pasta se gradite. L’acqua dovrà essere circa 2 litri e mezzo. Prendete quindi la cipolla tagliata a fettini sottili, lo spicchio d’agliao schiacciato, le foglie di basilico lavate , le cucchiaiate d’olio, la metà circa del burro, i pomodori, i piselli (che avrete prima lavato con acqua fredda e ben scolato); salate, pepate, mescolate, ponete il recipiente nel forno e programmate questo al massimo della potenza per circa 6 minuti.

• Nel frattempo fate alzare il bollore (sul fornello) a grammi 600 di acqua salata. Trascorsi i 6 minuti, versate nel recipiente che è in forno l’acqua in ebollizione, unite la pasta, mescolate e rimettete il recipiente, incoperchiato, nel forno. Lasciate cuocere la pasta per 4 minuti al massimo della potenza, poi mescolate e proseguite la cottura, sempre a recipiente incoperchiato, per* 10 minuti a metà potenza.

• A cottura ultimata, date una mescolata e lasciate la pasta nel forno spento per 2 minuti circa; amalgamatevi quindi il burro rimasto e le due cucchiaiate di grana. Servite la pasta senza toglierla dal recipiente di cottura, accompagnandola con formaggio grana.

E ovviamente come vi diciamo sempre buon appetito a tutti voi da parte nostra. Con le nostre ricette di cucina

  • Difficoltà Media
  • Tempo di lavorazione: 12 minuti circa
  • Tempo di cottura: 20 minuti, più 2 di riposo nel forno spento

Filed Under: A Tavola Tagged With: aglio, basilico, pasta, Pomodori

Ricetta di Cucina Pasta con Zucchine

10 Ottobre, 2020 by Ricetta di Cucina

Ingredienti:

Iniziamo quindi la nostra Ricetta di Cucina con gli ingredienti. E ricordando sempre che il segreto per realizzare un buon piatto di cucina parte sempre dagli ingredienti che utilizzate

  • grammi 500 di zucchine,
  • grammi 100 di margarina vegetale,
  • formaggio grattuggiato,
  • sale quanto basta secondo le vostre preferenze.

Ricetta di Cucina Sugo di Zucchine

Ricetta di Cucina pasta alle Zucchine

Iniziamo quindi la nostra ricetta di cucina e iniziamo proprio dalle zucchine. Quindi le tagliate a fettine, friggetele poco per volta nella margarina, Tenetele calde e nel frattempo fate cuocere la pasta (preferibilmente spaghetti), scolatela e versatela nel piatto di portata. Salate le zucchine fritte, versatele sulla pasta unitamente alla margarina avanzata dalla cottura e spolverate con abbondante formaggio grattuggiato, Servire subito ben caldo. Questo è il nostro consiglio.

Ovviamente se avete delle varianti da suggerirci sono ben accette.

Filed Under: A Tavola Tagged With: olio, pasta, pepe, sale, zucchine

Pastra preparazione per Crepè

25 Luglio, 2020 by Ricetta di Cucina

PASTA PER CRÈPE Ingredienti:

200 gr. di farina, 2 uova, 1 cucchiaino di sale, 1 noce di burro fuso o 1 cucchiaio d’olio, 1/4 di latte, 80 gr. di zucchero semolato più 1 bicchierino di liquore perle crèpe dessert.

Pasta per Crepes

Mettete nel contenitore di un robot da cucina la farina, le uova, il sale e fate fun­zionare per un istante. Aggiungete il burro fuso (o l’olio) e versate attraverso l’imbuto del coperchio, poco a poco, mentre l’apparecchio è in funzione, ag­giungere il latte fino a che la pasta sia ben fluida (circa 20 secondi).

Ti consigliamo di vedere anche come fare la prepazione del Soufflè al Formaggio

Impiego: salata: con asparagi, prosciut­to, funghi, frutti di mare, ecc.; dolce: con marmellata, cioccolata, frutta sciroppata, ecc..

Filed Under: A Tavola Tagged With: farina, pasta, zucchero

Primary Sidebar

Le Ricette che i nostri utenti stanno leggendo ora

  • La cucina Vegana di Nathalie Caldonazzo
  • Tessa Gelisio e i consigli per una cucina sana e naturale.
  • Ricetta di Cucina Pollo alla Cacciatora in bianco con ingredienti e preparazione
  • Fioretta Mari e l'arte della cucina fai da te.
  • Birra Rossa e Biondo a confronto , quale preferire?
  • Linda Batista in cucina preferisce i primi piatti
  • Ricetta di Cucina Carciofi e patate in tortiera
  • Ricetta di Cucina Baccelli Stufati alla Toscana.

Articoli recenti

  • Le proprietà del Cavolo Viola o Brassica oleacea
  • Segreti per la conservazione delle Confetture di stagione di Anna Prandoni
  • Ricetta di Cucina Sandwich imbottito
  • La Nutrizionista Sara Cordara :”Nessun corpo è sbagliato , basta con la grassofobia”
  • La dottoressa Diabetologa Serena Missori spiega come combattere la fame nervosa

Commenti recenti

    Archivi

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Le Nostre Ricette

    Antipasti

    Primi Piatti

    Secondi Piatti

    Dolci

    Vini

    Copyright © 2023 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

     

    Caricamento commenti...