• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Ricetta e Cucina

Tutte le ricette di Cucina , il Bon Ton del piacere di stare a tavola

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Pinterest

crema

Roberta Morise svela quali sono i piatti preferiti a tavola.

20 Febbraio, 2020 by Ricetta di Cucina

Ha le idee chiare, Roberta Morise: «Cucina è gioia, soddisfazione e ricompensa. Che cosa c’è di più bello, alla fine di una lunga giornata, del coccolarsi mangiando qualcosa di buono e sano?». Per lei, originaria di Ciro Marina, in Calabria, il buon cibo «è fondamentale. Nella vita, purtroppo, si fanno spesso i conti con problemi e dolori. Il cibo, per me, rappresenta un’isola felice di cui godere, anche se a piccole dosi e senza esagerare. Sono sempre molto felice quando, intorno a una tavola, si crea un’armonia speciale tra i commensali. È qualcosa che aiuta a tenere lontani i problemi e le arrabbiature della quotidianità».

«Non esagero mai con i carboidrati»

Da quel che dici sei una buona forchetta! Roberta Morise ma come fai a restare in forma?

Roberta Morise

«Faccio molta attenzione a non esagerare con i carboidrati. E poi, quando
magari ho mangiato un po’ troppo a cena con gli amici, corro subito in palestra a smaltire calorie e sensi di colpa».

In televisione ti occupi di cucina. E invece a casa?

«Me la cavo abbastanza bene proprio grazie alla rubrica che conduco a I fatti vostri, su Raidue. Ogni volta sono pronta a carpire qualche trucco allo chef!».

Che voto ti daresti come chef?

«Un bel sette. Chiariamo, non sono una chef, ma neanche una dilettante. Finora, quando ho invitato persone a pranzo o a cena, ho sempre fatto una bella figura. Certo non sono brava come mia mamma Lina: quando cucina lei, tutti si leccano i baffi».

«Vado pazza per la cotoletta»

Quali sono i tuoi piatti preferiti?

«Sono innamorata dei primi. Adoro gli spaghetti allo scoglio, ma anche le lasagne al pesto e pomodoro. In un tris di primi piatti c’è ■1 anche posto per un bel risottino con zucca e. salsiccia. Mi piace preparare menu con vari primi, per essere certa di accontentare tutti gli ospiti. Tra i secondi, invece, vado sul sicuro con un bel polpo, bollito o al forno, con patate

lesse o croccanti. Ogni tanto preparo anche le braciole di maiale al sugo. Vado pazza per la cotoletta alla milanese, che mi piace mangiare con un buon pane del Sud: la trovo una combinazione irresistibile. Mi piacciono anche i dolci, anche se non esagero mai. Il mio chiodo fisso sono i marron glacé, ma anche la crostata alla marmellata di fichi mi fa risvegliare tutti i sensi, così come il profiterole al limonceilo e la chiffon cake. Quando mia mamma viene a trovarmi a Roma dalla Calabria la costringo a portarmene in quantità industriali».

Intervista tratta da Vero.

Filed Under: Interviste di Cucina Tagged With: aglio, bistecche, braciola, cipolla, crema

Primary Sidebar

Le Ricette che i nostri utenti stanno leggendo ora

  • Segreti per la conservazione delle Confetture di stagione di Anna Prandoni
  • Ricetta di cucina Polenta e Tocio.
  • Ricetta di Cucina Croccante di Mandorle.
  • Ricetta di Cucina Fajitas al pollo Marinato
  • Aragosta alla maionese
  • Ricetta di Cucina Marmellata di arance
  • Ricetta di Cucina Risotto al Coriandolo
  • Gnocchi all'Emiliana
  • Filetto al Pepe Verde
  • Maccheroni Strappati

Articoli recenti

  • Le proprietà del Cavolo Viola o Brassica oleacea
  • Segreti per la conservazione delle Confetture di stagione di Anna Prandoni
  • Ricetta di Cucina Sandwich imbottito
  • La Nutrizionista Sara Cordara :”Nessun corpo è sbagliato , basta con la grassofobia”
  • La dottoressa Diabetologa Serena Missori spiega come combattere la fame nervosa

Commenti recenti

    Archivi

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Le Nostre Ricette

    Antipasti

    Primi Piatti

    Secondi Piatti

    Dolci

    Vini

    Copyright © 2023 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

     

    Caricamento commenti...