• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Ricetta e Cucina

Tutte le ricette di Cucina , il Bon Ton del piacere di stare a tavola

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Pinterest

pane

Anna Prandoni divulgatrice enogastronomica racconta la sua India a Tavola

7 Settembre, 2021 by Ricetta di Cucina

Anna Prandoni divulgatrice enogastronomica. Giornalista e Autrice di numerosi ricettari in Italia e all’estero, dopo aver diretto La Cucina Italiana e l’Accademia Gualtiero Marchesi , approdata alla direzione di Grastronomika, il magazine del cibo di Linkiesta

Dice la stessa Anna Prandoni in un’intervista a lei dedicata dalla rivista Vero in merito all’India

“In quel paese così vasto non esiste una pietanza tradizionale, ma tate preparazioni da scoprire”

E leggiamo sempre dalla rivista Vero questa settimana in edicola

India , terra delle spezie e dei curry . Paese vastissimo con una popolazione eterogenea, con più di cento lingue , più di cinquecento dialetti e diverse religioni e dei. Anche per la cugina la situazione è molto simile con innumerevoli differenze nel piatto e il 30 per cento della popolazione vegetariana.

Dice Anna Prandoni che la diversità crea piatti incredibili

In un luogo in cui cucinare diventa un’arte vera e propria piena di rituali legati al sociale al culto religioso, troviamo le diversità maggiori tra il Nord e il Sud

Dice Anna  Prandoni che la diversità crea piatti incredibili

E aggiunge sempre la divulgatrice enogastronomica sempre rimanendo in tema di questa terra da lei tanto amata, ossia l’india che

Non esiste uno stile vero e proprio e neppure dei piatti considerati nazionali, ma una incredibile diversità di sapori e profumi.

E continua sempre la stessa Anna Prandoni il suo intervento dicendo che

L’unico punto in comune è il copioso utilizzo delle spezie che rende quella indiana una delle cucine più colorate e aromatiche del mondo.

Questo come vi dicevamo è l’articolo che potete trovare sulla Rivista Vero in edicola questa settimana.

A corredo e anche a completamento di questo articolo dedicato alla divulgatrice enogastronoma Anna Prandoni vi lasciamo due piatti dai sapori tipicamente indiani

Riso Coriandolo

Pane Chapati

Ovviamente come sempre vi diciamo, se avete consigli o ricette di cucina che è di vostro interesse che vi pubblichiamo, noi siamo qua.

Filed Under: Interviste di Cucina Tagged With: pane, riso

Veronica Satti ex Grande Fratello ci racconta la sua cucina tradizionalista ma non troppo

25 Gennaio, 2020 by Ricetta di Cucina

Di una cosa siamo certi: se andate ospiti a casa di Veronica Satti non aspettatevi che vi porti in tavola un piatto di lenticchie. In alcun modo l’ex gieffina si avvicinerebbe a questi legumi, per i quali nutre una vera e propria fobia. Ma non disperate: la figlia di Bobby Solo è davvero brava ai fornelli e saprà deliziarvi con uno dei suoi manicaretti. Veronica, infatti, ama cucinare ed è una buona forchetta. E pazienza se negli ultimi tempi si è concessa qualche peccato di gola che l’ha portata a prendere qualche irrisorio chilo in più. Agli hater che gliel’hanno fatto notare sui social, l’opinionista di Barbara d’Urso ha risposto per le rime confessando il suo amore per il buon cibo e che il piacere di coccolarsi (anche a tavola, di tanto in tanto) è davvero impagabile.

«Quando viaggio, assaggio timo»

Veronica Satti sei reduce da una vacanza a Los Angeles. Hai mangiato cibo locale o sei andata a caccia di ristoranti italiani?

«Sono stata in California e ho visitato diversi posti tra Los Angeles, Costa Mesa, Orange County e lo Yosemite Park. Quando sono all’estero non mangio mai italiano, preferisco il cibo locale per sentirmi una viaggiatrice più che una turista. Il locale migliore a Los Angeles è In and Out: una catena californiana che spesso si vede anche nei film e nelle serie Tv. Molte celebrities, dopo aver partecipato agli eventi importa da gran sera ed è molto simpatico. Del resto, non si può resistere: preparano gli hamburger più buoni che abbia mai mangiato».

Qual è il cibo americano più buono in assoluto?

«Il barbecue come lo preparano gli americani è il top. Amo le costine di maiale marinate o spalmate con la salsa barbecue e poi messe sulla griglia. Da non fare sempre, ma una volta ogni tanto è una goduria, soprattutto se è un momento di condivisione con belle persone».


Veronica Satti Se dico cucina tu rispondi…

Veronica Satti

«Culture. Dopo la lingua, la cucina è la cosa che più caratterizza una cultura e un Paese».

Veronica in cucina insegna a cucinare le Vongole agli Spaghetti

Esiste un tratto particolare che identifica la tua cucina?

«Io cucino molto e amo sperimentare. Mi piace usare spesso le spezie, un trucchet-to che mi consente di non mettere troppo sale per dare sapore alle pietanze».

Quali ti piacciono in particolare?

«Curcuma, aglio, pepe e peperoncino».
«Ai fornelli amo inventare»

Hai detto che ti piace sperimentare. Quali sono gli ultimi piatti che hai

creato?

«Di recente ho sperimentato la cottura sottovuoto: ho fatto un salmone marinato e cotto sottovuoto nell’acqua che bolle».

Qual è invece il tuo piatto preferito?

«Spaghetti alle vongole e telline. Sono cresciuta a Santa Marinella, sul mare, e ora vivo a Genova Pegli, sempre sul mare».

Articolo Tratto da Vero.

Filed Under: Interviste di Cucina Tagged With: aglio, cipolle, pane, vongola

Primary Sidebar

Le Ricette che i nostri utenti stanno leggendo ora

  • Segreti per la conservazione delle Confetture di stagione di Anna Prandoni
  • Ricetta di cucina Polenta e Tocio.
  • Ricetta di Cucina Croccante di Mandorle.
  • Ricetta di Cucina Fajitas al pollo Marinato
  • Aragosta alla maionese
  • Ricetta di Cucina Marmellata di arance
  • Ricetta di Cucina Risotto al Coriandolo
  • Gnocchi all'Emiliana
  • Filetto al Pepe Verde
  • Maccheroni Strappati

Articoli recenti

  • Le proprietà del Cavolo Viola o Brassica oleacea
  • Segreti per la conservazione delle Confetture di stagione di Anna Prandoni
  • Ricetta di Cucina Sandwich imbottito
  • La Nutrizionista Sara Cordara :”Nessun corpo è sbagliato , basta con la grassofobia”
  • La dottoressa Diabetologa Serena Missori spiega come combattere la fame nervosa

Commenti recenti

    Archivi

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Le Nostre Ricette

    Antipasti

    Primi Piatti

    Secondi Piatti

    Dolci

    Vini

    Copyright © 2023 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

     

    Caricamento commenti...