• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Ricetta e Cucina

Tutte le ricette di Cucina , il Bon Ton del piacere di stare a tavola

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Pinterest

riso

Anna Prandoni divulgatrice enogastronomica racconta la sua India a Tavola

7 Settembre, 2021 by Ricetta di Cucina

Anna Prandoni divulgatrice enogastronomica. Giornalista e Autrice di numerosi ricettari in Italia e all’estero, dopo aver diretto La Cucina Italiana e l’Accademia Gualtiero Marchesi , approdata alla direzione di Grastronomika, il magazine del cibo di Linkiesta

Dice la stessa Anna Prandoni in un’intervista a lei dedicata dalla rivista Vero in merito all’India

“In quel paese così vasto non esiste una pietanza tradizionale, ma tate preparazioni da scoprire”

E leggiamo sempre dalla rivista Vero questa settimana in edicola

India , terra delle spezie e dei curry . Paese vastissimo con una popolazione eterogenea, con più di cento lingue , più di cinquecento dialetti e diverse religioni e dei. Anche per la cugina la situazione è molto simile con innumerevoli differenze nel piatto e il 30 per cento della popolazione vegetariana.

Dice Anna Prandoni che la diversità crea piatti incredibili

In un luogo in cui cucinare diventa un’arte vera e propria piena di rituali legati al sociale al culto religioso, troviamo le diversità maggiori tra il Nord e il Sud

Dice Anna  Prandoni che la diversità crea piatti incredibili

E aggiunge sempre la divulgatrice enogastronomica sempre rimanendo in tema di questa terra da lei tanto amata, ossia l’india che

Non esiste uno stile vero e proprio e neppure dei piatti considerati nazionali, ma una incredibile diversità di sapori e profumi.

E continua sempre la stessa Anna Prandoni il suo intervento dicendo che

L’unico punto in comune è il copioso utilizzo delle spezie che rende quella indiana una delle cucine più colorate e aromatiche del mondo.

Questo come vi dicevamo è l’articolo che potete trovare sulla Rivista Vero in edicola questa settimana.

A corredo e anche a completamento di questo articolo dedicato alla divulgatrice enogastronoma Anna Prandoni vi lasciamo due piatti dai sapori tipicamente indiani

Riso Coriandolo

Pane Chapati

Ovviamente come sempre vi diciamo, se avete consigli o ricette di cucina che è di vostro interesse che vi pubblichiamo, noi siamo qua.

Filed Under: Interviste di Cucina Tagged With: pane, riso

Le Frittelle di Riso la storia e la tradizione della cucina toscana.

8 Agosto, 2019 by Ricetta di Cucina

E veniamo adesso ad un dolce tipico toscano le Frittelle di Riso tipicamente un dolce che viene fatto per la festa del “Festa del Papà”, e sono note anche come frittelle di San Giuseppe. La prima volta che le troviamo citate è nel nel Libro de arte coquinaria (del 1465), del cuoco Maestro Martino de’ Rossi, e ancora oggi nonostante siano passati cosi’ tanti anni vengono preparati con una ricetta del tutto identica a quella.

Le frittelle di riso si riconoscono subito per la loro forma otondeggiante, l’ingrediente distintivo è il riso, generalmente quello per minestre, che viene però lavorato con altri ingredienti che sono uova, latte, zucchero e liquore.

La ricetta richiede è sicuramente semplice ma laboriosa infatti ci vuole un giorno intero, : prima la lunga cottura del riso con latte, acqua, vaniglia e zucchero, dopo il composto va completamente raffreddato e unito ai seguenti ingredienti che sono farina, uova, sale, lievito e liquore. Le frittelle vengono cotte in abbondante olio, raffreddate e infine devono essere rotolate nello zucchero semolato fino a quando non avrete raggiunto la completa cottura.

Veniamo al finale della preparazione delle frittelle di Riso

Ripiene di crema pasticcerà, chantillyo cioccolato, con l’uvetta o i canditi, con vaniglia o cannella, ad oggi ne vengono preparate veramente in tante deliziose versioni.. Tutto questo viene fatto al fine di adattarle alle nuove esigenze che si stanno facendo largo in modo particolare in questi ultimi anni ossia preparazioni senza glutine o senza lattosio, con latte vegetale, cocco e amido di mais, o senza uova solo con farina e zucchero.

Insomma non ci rimane che aggiungere buon appetito.

Filed Under: A Tavola Tagged With: amicdo, riso, zucchero

Primary Sidebar

Le Ricette che i nostri utenti stanno leggendo ora

  • Funghi Porcini al Burro
  • Ricetta di Cucina Carciofi e patate in tortiera
  • Ricetta di Cucina Fajitas al pollo Marinato
  • Gnocchi all'Emiliana
  • Noodles alla Vietnamita
  • Minestra di Pasta all'Uovo.
  • Le proprietà del Cavolo Viola o Brassica oleacea
  • Ricetta di Cucina Croccante di Mandorle.

Articoli recenti

  • Le proprietà del Cavolo Viola o Brassica oleacea
  • Segreti per la conservazione delle Confetture di stagione di Anna Prandoni
  • Ricetta di Cucina Sandwich imbottito
  • La Nutrizionista Sara Cordara :”Nessun corpo è sbagliato , basta con la grassofobia”
  • La dottoressa Diabetologa Serena Missori spiega come combattere la fame nervosa

Commenti recenti

    Archivi

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Le Nostre Ricette

    Antipasti

    Primi Piatti

    Secondi Piatti

    Dolci

    Vini

    Copyright © 2023 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

     

    Caricamento commenti...