• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Ricetta e Cucina

Tutte le ricette di Cucina , il Bon Ton del piacere di stare a tavola

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Pinterest

cipolla

Giglia Marra il suo cavallo di battaglia in cucina è…

10 Marzo, 2020 by Ricetta di Cucina

Giglia Marra (37 anni) è una delle protagoniste dello spettacolo Shake Fools diretto da Manuela Tempesta e Giovanni Maria Buzzatti.

«Ho accettato di fare questo spettacolo perché è un’attualizzazione delle opere shakespeariane. Io interpreto una cattivissima Lady Macbeth in chiave moderna, ovvero una spietata conduttrice televisiva, una che per la carriera è disposta a tutto. Infatti, sacrificherà anche parte della sua famiglia. Sono orgogliosa di far parte di questo progetto unico»,

ha detto l’attrice, Giglia Mara compagna di Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino.

«Sono una buona forchetta»

Come vivi i tour teatrali?

«Provo un mix di ansia e adrenalina. Non vedo l’ora di essere in scena per dar vita ai personaggi che interpreto, ma ogni volta è come se fosse sempre la prima. A teatro c’è l’attore e c’è il pubblico, non puoi sbagliare: se sbagli, devi essere bravo a non farlo capire. Per fortuna, per quanto mi riguarda, non ci sono mai stati grossi errori».

Come gestisci i tuoi pasti tra prove e debutti?

«Di solito proviamo nel pomeriggio e io pranzo sempre prima di andare al lavoro. Fare l’attore è un po’ come essere un atleta: bisogna curare il proprio corpo con alimentazione e concentrazione. Personalmente non vado mai in teatro senza aver mangiato, perché so che non riuscirei a dare il massimo e non reggerei».


Lo spettacolo è un adattamento della poetica universale di William Shakespeare.

«E molto interessante vedere come si mixano perfettamente i dialoghi originari che si alternano a parti riscritte. È bello vedere questo scambio, è come fare l’amore con le parole».

E in cucina chi vince, tradizione o innovazione?

«Sempre il mix. Sono una donna contemporanea, amo molto la tradizione ma mi piacciono anche i piatti rivisitati con prodotti nuovi. Del resto sono pugliese, di buona forchetta e di buona cucina».

Giglia Marra sappiamo che per te la cucina è una passione.

Giglia Marra attrice e compagna del leader dei Tiro Mancino

«Sì, una passione tramandata da mia mamma, che è un’ottima cuoca. Tra i fornelli trovo la mia valvola di sfogo e di creatività. Mi piace cucinare per le persone che amo e che invito a cena.

Adoro cucinare tutto, dal pesce alla creme. E, non voglio essere presuntuosa, ma mi viene tutto buono! I primi sono la mia specialità. Amo preparare i sughi, in particolare quello con i peperoni a cui aggiungo qualche noce e la pancetta. Ma anche con i secondi non scherzo: preparo un ottimo \ filetto di merluzzo gratina-i to con pistacchio e limone. ! Inoltre devo dire che mi sono specializzata anche in ricette senza glutine e lattosio perché Federico, il mio compagno, è intollerante».


A proposito di Federico, sei stata protagonista del corto Una serata speciale presentato alla Festa del Cinema di Roma e ai Nastri d’Argento 2018 e diretto proprio dal tuo compagno. Com’è stato lavorare insieme?

«Molto interessante, insieme abbiamo anche girato un videoclip. Lavorare con lui è stato come lavorare con un regista, un regista molto bravo e molto professionale. Abbiamo diviso le due cose: lì non c’erano Giglia e Federico, ma l’attrice e il regista».


Riuscite a condividere anche i fornelli?

«Certamente: io cucino, lui assaggia, io lo sgrido perché mi scompone i piatti!».

Chi cucina meglio?

«Io, anche perché cucino sempre io. Diciamo, però, che se è da solo si arrangia. Riuscire a sopravvivere è il suo motto!».

L’attrice preferisce in cucina Fave e Foglie

Filed Under: A Tavola Tagged With: aglio, cipolla, fave

Roberta Morise svela quali sono i piatti preferiti a tavola.

20 Febbraio, 2020 by Ricetta di Cucina

Ha le idee chiare, Roberta Morise: «Cucina è gioia, soddisfazione e ricompensa. Che cosa c’è di più bello, alla fine di una lunga giornata, del coccolarsi mangiando qualcosa di buono e sano?». Per lei, originaria di Ciro Marina, in Calabria, il buon cibo «è fondamentale. Nella vita, purtroppo, si fanno spesso i conti con problemi e dolori. Il cibo, per me, rappresenta un’isola felice di cui godere, anche se a piccole dosi e senza esagerare. Sono sempre molto felice quando, intorno a una tavola, si crea un’armonia speciale tra i commensali. È qualcosa che aiuta a tenere lontani i problemi e le arrabbiature della quotidianità».

«Non esagero mai con i carboidrati»

Da quel che dici sei una buona forchetta! Roberta Morise ma come fai a restare in forma?

Roberta Morise

«Faccio molta attenzione a non esagerare con i carboidrati. E poi, quando
magari ho mangiato un po’ troppo a cena con gli amici, corro subito in palestra a smaltire calorie e sensi di colpa».

In televisione ti occupi di cucina. E invece a casa?

«Me la cavo abbastanza bene proprio grazie alla rubrica che conduco a I fatti vostri, su Raidue. Ogni volta sono pronta a carpire qualche trucco allo chef!».

Che voto ti daresti come chef?

«Un bel sette. Chiariamo, non sono una chef, ma neanche una dilettante. Finora, quando ho invitato persone a pranzo o a cena, ho sempre fatto una bella figura. Certo non sono brava come mia mamma Lina: quando cucina lei, tutti si leccano i baffi».

«Vado pazza per la cotoletta»

Quali sono i tuoi piatti preferiti?

«Sono innamorata dei primi. Adoro gli spaghetti allo scoglio, ma anche le lasagne al pesto e pomodoro. In un tris di primi piatti c’è ■1 anche posto per un bel risottino con zucca e. salsiccia. Mi piace preparare menu con vari primi, per essere certa di accontentare tutti gli ospiti. Tra i secondi, invece, vado sul sicuro con un bel polpo, bollito o al forno, con patate

lesse o croccanti. Ogni tanto preparo anche le braciole di maiale al sugo. Vado pazza per la cotoletta alla milanese, che mi piace mangiare con un buon pane del Sud: la trovo una combinazione irresistibile. Mi piacciono anche i dolci, anche se non esagero mai. Il mio chiodo fisso sono i marron glacé, ma anche la crostata alla marmellata di fichi mi fa risvegliare tutti i sensi, così come il profiterole al limonceilo e la chiffon cake. Quando mia mamma viene a trovarmi a Roma dalla Calabria la costringo a portarmene in quantità industriali».

Intervista tratta da Vero.

Filed Under: Interviste di Cucina Tagged With: aglio, bistecche, braciola, cipolla, crema

Matteo Silvestri si cimenta in cucina con i primi e secondi piatti

18 Agosto, 2019 by Ricetta di Cucina

Gl è chi davanti agli eventi più drammatici della vita si abbatte. E poi c’è lui, Matteo Silvestri, che non solo ha trovato una soluzione, ma è diventato Man Solution, l’uomo delle soluzioni. Attore di teatro, dopo aver subito un episodio di malasanità ha creato un’azienda che fornisce sostegno per richieste di risarcimento. Poi, però, è tornato al suo primo amore, la recitazione. Silvestri è infatti reduce dal film Summer Dew, girato a Sarajevo, prossimamente nelle sale cinematografiche.

Sei un imprenditore, ti dedichi alla recitazione… Non sarai bravo anche in in cucina?

«Qualcosa ho imparato a | preparare nei di, miei anni da single! Quando non sono .in girò per lavoro mi piace cucinare. Penso che anche qualcosa di semplice possa stimolare la fantasia».

Da chi hai imparato? «Avendo una mamma che cucina in modo

straordinario, l’ho sempre osservata molto. Inoltre, mio fratello Gianluca ha il talento di un vero chef… Così, se mi lancio in qualche avventura gastronomica, so sempre a chi chiedere consiglio. Anche se non raggiungerò mai i loro livelli, continuo a rubare i loro segreti!».

«In cucina sono importanti i dettagli»

Il più importante insegnamento che hai ricevuto?

«La cena a casa nostra è sempre stato un momento formale. Mia madre preparava tutto meticolosamente, senza lasciare nulla al caso. Questo mi ha insegnato l’importanza di curare i dettagli. Come in qualsiasi altro campo, se si vuole raggiungere il top, anche in cucina bisogna occuparsi dei dettagli».

Se potessi disegnare la cucina dei tuoi sogni, come sarebbe?

«In realtà l’ho già disegnata ed è quella che ho creato a casa mia. Uno spazio ergonomicamente adeguato, che possa permettere alla mia fantasia di esprimersi ai fornelli: la cucina e l’ambiente di cottura sono solo ausili tecnici che aiutano a tirare fuori quello che uno vuole preparare ».

Hai girato un film a Sarajevo. Com’è la cucina locale?

«Quando sono in giro per il mondo assaggio i piatti locali. L’ho fatto anche mentre ero a Sarajevo. La cucina bosniaca è estrema-mente particolare per le influenze turche e ha anche una componente slava».

Che idea ti sei fatto?

«E una cucina che rappresenta perfettamente il suo popolo con le componenti che lo caratterizzano. Nasce povera, è soprattutto a base di carne ovina. I sapori sono forti, non mancano però la delicatezza e le spezie tipiche della cucina turca. Lo stesso vale per i dolci, molto elaborati dal punto di vista deliba preparazione, che sin dal primo assaggio danno la sensazione di qualcosa di unico, speciale e carico di storia».

C’è un piatto che ti ha colpito in modo particolare?

«I cevapcici, spiedini di carne d’agnello e manzo che vengono serviti accompagnati da cipolle crude e con i pane che ricorda la pita greca. Vengono serviti con una salsa di panna acida: ogni zona ha una ricetta tipica per cui il sapore è sempre nuovo, diverso, in grado di risvegliare differenti emozioni».

«Lamatriciana per me è il meglio!»

Sembra che il babka, un particolare dolce tipico dei Paesi delFEst, abbia conquistato il popolo di Instaurarli. Lo hai assaggiato?

«Certo! A colazione tutte le mattine: è una treccia soffice ma compatta, burrosa e ricca; di cioccolato e cannella. Il contrasto di colori, sapori e profumi scatenano l’acquolina in bocca. A proposito di peccati di gola, il ricordo dolce che più mi manca di Sarajevo è il baklava, il compagno ideale per il caffè alla turca che bevevamo durante le pause delle riprese».

Sei attento alle nuo\ e mode culinarie oppure sei tradizionalista?

«Tradizionalista! Attenzione. però: all’estero sperimento sempre e solo la cucina locale per “entrare” il più possibile nella nuova realtà che sto vivendo. I ristoranti italiani per me sono off-limits: trovo assurdo andare a mangiare italiano quando ci sono piatti nuovi da assaggiare».

Se dovessi presentare a uno straniero la cucina italiana, che piatti sceglieresti?

«I bucatini all’amatriciana per me rappresentano al meglio il nostro Paese. Con ingredienti semplici si crea un piatto straordinario».

Qual è, invece, il piatto che racconta maggiormente chi sei?

«La lasagna alla boscaiola, che si mangiava alla domenica, oppure le polpette al sugo.

Matteo Silvestri attore di teatro

Articolo tratto da Vero.

Filed Under: Interviste di Cucina Tagged With: carne, cipolla

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2

Primary Sidebar

Seguici su Instagram

La ricetta del giorno che vi proponiamo sono gli s La ricetta del giorno che vi proponiamo sono gli spaghetti al tonno . Preparati in modo tradizionale con qualche piccola innovazione che sicuramente gradirete
#ricetta #ricettadicucina #ricettafacile #ricettafree #ricettadelgiorno #spaghetti #pasta #tonno continua su....
Spaghetti:
https://www.ricettaecucina.it/primi-piatti/ricetta-di-cucina-spaghetti-al-tonno/
Se vi piace la torta variegata ecco una simpatica Se vi piace la torta variegata ecco una simpatica ricetta di come farla in pochi semplici passi
Ingredienti per 4 persone
Cioccolato fondente (una tavoletta di circa grammi 50  amaretti grammi  100 savoiardi o biscotti secchi grammi 75 zucchero semolato grammi 70 liquore Cointreau o Gallianopanna liquida freschissima grammi 180 tre uova.
#ricetta #facile #ricettafree #ricettaincucina #ricettacucina #cucina  continua su...
https://www.ricettaecucina.it/dolci/ricetta-di-cucina-torta-variegata/
Ricetta di Cucina Pomodori Farciti questa è la ri Ricetta di Cucina Pomodori Farciti questa è la ricetta con ingredienti
Come sempre cominciamo con gli ingredienti per la nostra ricetta di cucina Pomodori Farciti
Ingredienti per 4 persone
Quattro pomodori a giusta maturazione e ben sodi , due cipolle , un peperone freschissimo e dolce , prosciutto cotto g 100 , un uovo ,  prezzemolo g 30 ,  tre cucchiai circa di pane grattugiato ,  due cucchiaiate di grana grattugiato ,  uno spicchio d’aglio , poco olio d’oliva ,
#ricetta #cucina #ricettadelgiorno #pomodori #farciti #ricettafree
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/ricetta-di-cucina-pomodoroi-farciti/
Questa la nostra tipica ricetta di cucin per il pi Questa la nostra tipica ricetta di cucin per il piatto Crostini Fegatini Toscani. Quindi due avvertenze prima di cominciare. Gli ingredienti specialmente i fegatini di pollo è meglio se li acquistate in macelleria. Andiamo quindi a iniziare con il nostro consueto format prima gli ingredienti , poi  la preparazione.
#ricetta #cucina #ricettaincucina #ricettafacile #Toscana #fegatini Continua su 
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/ricetta-di-cucina-crostini-di-fegatini-toscani/
La nostra ricetta di Cucina Zuppa di Cipolle vi pi La nostra ricetta di Cucina Zuppa di Cipolle vi piace?
Incominciamo quindi la nostra ricetta di cucina Zuppa di Cipolle al vino iniziamo dai nostri ingredienti per sono per 4 persone. Come sempre vi diciamo le nostre ricette sono un attimino abbondanti. Insomma nessun commensale deve alzarsi da tavola con dell'appetito...
#ricetta #cucina #ricettadicucina #ricettafacile #ricettafree #zuppa #cipolle continua su....
https://www.ricettaecucina.it/primi-piatti/ricetta-di-cucina-zuppa-di-cipolle-al-vino/
Vi piacciono gli Agnolotti secondo la ricetta sard Vi piacciono gli Agnolotti secondo la ricetta sarda?
Ingredienti per 5 persone
Questi sono i nostri ingredienti per preparare gli Agnolotti alla Sarda per quattro persone. Come vi dico sempre le nostre ricette di cucina sono un attimo abbondanti. In parte sono ricette delle nostre nonne, in parte abbondiamo noi, perché insomma il nostro motto è sempre il soito, ossia che i vostri commensali si devono alzare da tavola sazi.
Pasta fatta con 400 gr.
#Ricetta #Cucina #Agnolotti #Sarda #Sardegna continua su 
https://www.ricettaecucina.it/primi-piatti/ricetta-di-cucina-agnolotti-alla-sarda-preparazione-e-ingredienti/
Ricetta di Cucina Melanzana all'Acciuga. Ricetta t Ricetta di Cucina Melanzana all'Acciuga. Ricetta tipica calabrese, vi piace?
E vediamo quindi come realizzare la nostra ricetta di cucina Melanzana all'acciuga. ovviamente come sicuramente già saprete si tratta di una ricetta regionale. In particolare  una ricetta di cucina del Sud Italia , in particolare in Calabria. La ricetta in questione l'ho appresa proprio da una mia amica calabrese.
#ricetta #cucina #acciuga #calabria #ricettafree #ricettadelgiorno continua su
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/ricetta-di-cucina-melanzana-allacciuga/
Vi piacciono le Polpette di Carne? Ingredienti pe Vi piacciono le Polpette di Carne?
Ingredienti per 4 persone per le polpette di Carne
Questi sono i nostri ingredienti consigliati per preparare la ricetta di Cucina Polpette di Carne.
#ricetta #cucina #polepette #ricettafree #ricettafacile Continua su....
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/ricetta-di-cucina-polpette-di-carne/
Vi piacicono i Presnitz? Ecco come realizzarli In Vi piacicono i Presnitz? Ecco come realizzarli
Ingredienti per realizzare  Presnitz
Ricetta per circa otto persone per gli Presnitz, ovviamente si tratta di una ricetta tipica  della regione Friuli Venezia Giulia in particolare ma anche molto praticata in veneto.
pasta sfoglia, 70 gr. di uva sultanina, 70 gr. di uva Malaga, 70 gr. di noci sgusciate, 70 gr. di mandorle, 40 gr. di pinoli, 100 gr. di zucchero, 80 gr. di biscotti secchi, 50 gr.
#ricetta #cucina #presnitz  #ricettafree #ricettafacile continua su
https://www.ricettaecucina.it/dolci/ricetta-di-cucina-presnitz-con-ingredienti-e-preparazione/
Ricetta di Cucina Tagliatelle al Tartufo vi piace? Ricetta di Cucina Tagliatelle al Tartufo vi piace?
Questi sono gli ingredienti di cucina per quattro persone per realizzare le tagliatelle con i tartufi.
pasta all'uovo 500 gr., 100 gr. di formaggio grattuggiato, 120 gr. di burro, 1 mestolo di brodo, 1 tartufo bianco, sale e pepe quanto basta.
#ricetta #ricettacucina #ricettafree #tagliatelle #tartufo
https://www.ricettaecucina.it/primi-piatti/tagliatelle-con-i-tartufi/
Vi piace la ricetta ai pomodori farciti? Qui la no Vi piace la ricetta ai pomodori farciti? Qui la nostra ricetta
Ingredienti per 12 pomodori:
Si questa volta variamo gli ingredienti per i pomodori farciti ve li diamo a pomodori. Ovviamente generalmente ogni persone si mangia mediamente tre pomodori , quindi diciamo che può essere assimilata a una ricetta per le tradizionali 4 persone. Vediamo quindi un attimo come realizzare la ricetta in questione.
#ricetta #ricettafacile #ricettafree
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/pomodori-farciti-preparazione-e-ingredienti/
Questi sono come facciamo noi i #Manfregoli alla # Questi sono come facciamo noi i #Manfregoli alla #Toscana vi piacciono?
E questi sono i nostri ingredienti per 4 persone per realizzare i Manigoldi . Una ricetta tipica toscana.
https://www.youtube.com/watch?v=WWX3Rv29nGY
Farina dolce di castagne: gr. 400
4 bicchieri di latte intero
Sale
Preparazione Ricetta di Cucina i Manigoldi
In una pentola fate bollire un litro d'acqua leggermente salata, quindi versate dentro, a pioggia, tutta la farina.
#ricetta #ricettafacile #ricettacucina #ricettafree Continua su
https://www.ricettaecucina.it/primi-piatti/manifregoli-ricetta-tipica-toscana/
Vi piace il Pasticico di Patate al Roast Beef? Ecc Vi piace il Pasticico di Patate al Roast Beef? Eccome come lo facciamo noi.
Ovviamente come sempre partiamo dai nostri ingredienti per realizzare il pasticcio di Patate al Roast Beef. Ovviamente e il discorso vale anche quando non è specificato gli ingredienti sono per 4 persone.
gr. 500 di patate,
gr. 500 di roast-beef,
#ricettacucina #ricettaincucina #ricetta #cucina #patate #roastbeef
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/pasticcio-di-patate-al-roast-beef/
Ricetta di Cucina polpette alle mandorle vi piace? Ricetta di Cucina polpette alle mandorle vi piace?
Ingredienti per 4 persone:
gr. 50 di mandorle tritate, 1/2 cucchiaino di cannella in polveregr. 500 di polpa di manzo,gr. 100 di burro, 3 spicchi d'aglio,  2 uova, 1 cucchiaio di foglie di menta, sale e pepe quanto basta.
Ricetta di Cucina Polpettine alle Mandorle tritate alla cannella.
#ricetta #cucina #ricettafree #ricettafacile  #polpette #mandorle
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/polpettine-alle-mandorle-tritate-alla-cannella/
Vi piace la Mousse al Cioccolato? Ecco un modo sem Vi piace la Mousse al Cioccolato? Ecco un modo semplice per realizzarla.
Ingredienti per 6 persone:
Lo precisiamo ogni tanto. Se non c'è nessuna indicazione sono ingredienti per 4 persone, altrimenti lo specifichiamo. Poi ovviamente si tratta di un dolce quindi molto dipende anche dalla voglia di degustazione del commensale..Diciamo che questi sono gli ingredienti per realizzare la Mousse al Cioccolato per 6-8 persone e sicuramente non sbagliamo .
#ricetta #cucina #ricettacucina #mousse #cioccolato continua su 
https://www.ricettaecucina.it/dolci/mousse-al-cioccolato/
Ingredienti per 8 Persone Preciso che quando non Ingredienti per 8 Persone
Preciso che quando non dichiarato , oppure non dichiarato diversamente le nostre ricette di cucina sono sempre per 8 persone. La ricetta in questione si chiama in Francia Gateaux ed è una ricetta tipica del Nord della Francia ed in particolare in Bretagna.
100 grammi di burro,100 grammi di'farina,1 bustina di lievito.2
Vi piacciono le focaccine fritte? Ecco come le fac Vi piacciono le focaccine fritte? Ecco come le facciamo noi
Ingredienti per 4 persone:
E questi sono i nostri ingredienti per realizzare le focaccine Fritte. Una ricetta di cucina sana e naturale che siamo sicuri gradirete assolutamente.
gr. 400 di farina  di cui gr. 200 di farina bianca e gr. 200 di farina integrale,gr. 150 di burro,
4 decilitri di acqua, 1 cucchiaino di sale, olio per friggere.
Ricetta di Cucina Focaccine fritte.
#ricetta #ricettafacile #icettadelgiorno #ricettafree #focaccine continua su...
https://www.ricettaecucina.it/dolci/focaccine-fritte/
La nostra ricetta di Cucina per la Piadina allo Sq La nostra ricetta di Cucina per la Piadina allo Squacuarone vi piace?
Ingredienti per 4 persone
olio extravergine d'oliva,4 piadine romagnole, 500 g di squacquerone di Romagna  1000 g di bietole2 spicchi d'aglio2 cucchiai di semi di sesamo, i peperoncino, sale  quanto basta
Ricetta di Cucina Piadina con squacquerone e bietola piccante ai semi di sesamo
Iniziamo la nostra ricetta di cucina lavando le bietole  dopo le asciugate fino ad  eliminate le parti
#piadina #ricetta #cucina #ricettadelgiorno #cucinafacile
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/piadina-con-squacquerone-e-bietola-piccante-ai-semi-di-sesamo/
Ingredienti per otto persone per il Salmone al for Ingredienti per otto persone per il Salmone al forno in pepe rosso
4 tranci di salmone grandi o 8 piccolipepe rosa in grani sale quanto basta.prezzemolo fresco tritato 1 limone  olio evo
#ricetta #ricettadicucina #ricettafacile #ricettafree #cucina #salmone  Continua su....
Ricetta di Cucina Salmone al Pepe Rosso.
E quindi iniziamo la descrizione degli ingredienti di cucina per realizzare la nostra ricetta di cucina che è appunto Salmone al Pepe Rosso.
https://www.ricettaecucina.it/secondi-piatti/salmone-al-forno-al-pepe-rosso/
Questi sono gli ingredienti e la preparazione per Questi sono gli ingredienti e la preparazione per la nostra ricetta di Cucina Crostata di Ricotta con Granelli di Cacao.
Ingredienti per otto persone
Questi ingredienti si riferiscono ad una tortiera avente  24 centimetri di diametro al massimo.
#ricetta #ricettadicucina #ricettafacile #ricettafree #cucina  #crostata  #cacao continua su....
https://www.ricettaecucina.it/dolci/crostata-di-ricotta/
Seguire Instagram

Le Ricette che i nostri utenti stanno leggendo ora

  • Gnocchi all'Emiliana
  • Polpettone con Crema al Limone
  • Ricetta di Cucina Trance di Verdesca con capperi e pomodori e olive
  • Linguine all'astice preparazione
  • Bavette saltate in Padella
  • Insalata al Forno Belga
  • La food blogger vegetariana Chiara Canzian e i racconti della sua cucina
  • Insalata Tunisina ingredienti e prepararazione.
  • Tagliolini limone e gamberi
  • Dolce Semifreddo al Kiwi

Articoli recenti

  • Ricetta di Cucina Salse alla Fragola
  • Ricetta di Cucina Rigatoni al Sedano
  • Ricetta di Cucina Acqua Cotta
  • Ricetta di Cucina Spaghetti della Notte
  • Ricetta di Cucina Passatelli alla Romagnola.

Commenti recenti

  • A WordPress Commenter su Hello world!

Archivi

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Le Nostre Ricette

Antipasti

Primi Piatti

Secondi Piatti

Dolci

Vini

Copyright © 2021 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in